Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Interismo-leninismo. La concezione materialistica della zona: breve corso

Interismo-leninismo. La concezione materialistica della zona: breve corso

Luigi Cavallaro
2.2/5 ( ratings)
Si può spiegare oggi cosa sia il comunismo al di là delle burocrazie e dei gulag? Questo libro risponde di sì e lo fa parlando non di politica, ma di calcio: raccontando come si è evoluto il calcio dal gioco "a uomo" al gioco "a zona". E raccontando la storia dell'Inter: non per farne l'apologia, ma per spiegare in che modo questa storia, da Herrera a Mourinho, si sia intrecciata alla "rivoluzione collettivistica" della zona. Un racconto semiserio ma rigoroso, ispirato alla concezione materialistica della storia di Marx e Engels, e che guarda attraverso lo specchio del calcio moderno per cogliere la realtà di un mondo che funziona solo quando i suoi protagonisti - sempre più internazionali - sono capaci di pensarsi e agire come un collettivo. Insomma, un libro profondamente politico: scritto da un interista convinto, ma per discutere con tutti gli appassionati di calcio e di politica.
Language
Italian
Pages
142
Format
Paperback
Publisher
Manifestolibri
Release
May 19, 2022
ISBN
8872856078
ISBN 13
9788872856079

Interismo-leninismo. La concezione materialistica della zona: breve corso

Luigi Cavallaro
2.2/5 ( ratings)
Si può spiegare oggi cosa sia il comunismo al di là delle burocrazie e dei gulag? Questo libro risponde di sì e lo fa parlando non di politica, ma di calcio: raccontando come si è evoluto il calcio dal gioco "a uomo" al gioco "a zona". E raccontando la storia dell'Inter: non per farne l'apologia, ma per spiegare in che modo questa storia, da Herrera a Mourinho, si sia intrecciata alla "rivoluzione collettivistica" della zona. Un racconto semiserio ma rigoroso, ispirato alla concezione materialistica della storia di Marx e Engels, e che guarda attraverso lo specchio del calcio moderno per cogliere la realtà di un mondo che funziona solo quando i suoi protagonisti - sempre più internazionali - sono capaci di pensarsi e agire come un collettivo. Insomma, un libro profondamente politico: scritto da un interista convinto, ma per discutere con tutti gli appassionati di calcio e di politica.
Language
Italian
Pages
142
Format
Paperback
Publisher
Manifestolibri
Release
May 19, 2022
ISBN
8872856078
ISBN 13
9788872856079

Rate this book!

Write a review?

loader