Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Verità e ragione nella storia: Antologia di scritti

Verità e ragione nella storia: Antologia di scritti

Giuseppe Riconda
3.6/5 ( ratings)
L'antologia offre una panoramica del pensiero di Augusto Del Noce attraverso una scansione in quattro parti, ciascuna delle quali dedicata a un tema nodale: l'ateismo come problema dell'età moderna, compimento e dissoluzione del marxismo, il momento fascista della secolarizzazione, secolarizzazione, nichilismo e cristianesimo. La scelta dei testi documenta il metodo di indagine di Del Noce, caratterizzato da una analisi minuziosa di questioni storiografiche, sostenuta sempre da un'elaborazione teoretica profonda e originale. Secondo Del Noce la ragione può attingere le questioni metafisiche ultime solo attraverso la storia. Su questo sfondo il pensiero del filosofo piemontese anticipa alcune delle questioni di massima attualità per il pensiero, quali la possibile dissoluzione della società opulenta, della struttura democratica dalla polis nichilista e i possibili nuovi totalitarismi dovuti all'elusione delle questioni fondamentali della verità e della libertà. Lo sforzo della lunga ricerca di Del Noce fu quello di mostrare come il nichilismo sia l'esito inevitabile del razionalismo, ma non rappresenti il destino dell'Occidente: nel momento del suo compiersi esso svela anche la sua natura dogmatica e apre la via a una riconsiderazione critica della forza e della bontà per l'uomo della tradizione cristiana.
Language
Italian
Pages
369
Format
Paperback
Publisher
Biblioteca Univ. Rizzoli
Release
May 02, 2007
ISBN
8817015059
ISBN 13
9788817015059

Verità e ragione nella storia: Antologia di scritti

Giuseppe Riconda
3.6/5 ( ratings)
L'antologia offre una panoramica del pensiero di Augusto Del Noce attraverso una scansione in quattro parti, ciascuna delle quali dedicata a un tema nodale: l'ateismo come problema dell'età moderna, compimento e dissoluzione del marxismo, il momento fascista della secolarizzazione, secolarizzazione, nichilismo e cristianesimo. La scelta dei testi documenta il metodo di indagine di Del Noce, caratterizzato da una analisi minuziosa di questioni storiografiche, sostenuta sempre da un'elaborazione teoretica profonda e originale. Secondo Del Noce la ragione può attingere le questioni metafisiche ultime solo attraverso la storia. Su questo sfondo il pensiero del filosofo piemontese anticipa alcune delle questioni di massima attualità per il pensiero, quali la possibile dissoluzione della società opulenta, della struttura democratica dalla polis nichilista e i possibili nuovi totalitarismi dovuti all'elusione delle questioni fondamentali della verità e della libertà. Lo sforzo della lunga ricerca di Del Noce fu quello di mostrare come il nichilismo sia l'esito inevitabile del razionalismo, ma non rappresenti il destino dell'Occidente: nel momento del suo compiersi esso svela anche la sua natura dogmatica e apre la via a una riconsiderazione critica della forza e della bontà per l'uomo della tradizione cristiana.
Language
Italian
Pages
369
Format
Paperback
Publisher
Biblioteca Univ. Rizzoli
Release
May 02, 2007
ISBN
8817015059
ISBN 13
9788817015059

Rate this book!

Write a review?

loader