Il 19 gennaio 1931 l'esercito italiano attaccò l'ultimo caposaldo della resistenza libica, concludendo il lungo sforzo per la conquista del paese.
Questa operazione militare dall'approfondita preparazione vide l'impiego non solo della fanteria e di colonne di rifornimenti cammellate, ma anche di autocarri, artiglieria, mitragliatrici ed aeroplani, persino autoblindo da parte italiana. Dalla parte dei difensori di Cufra erano a disposizione soltanto i fucili e le tradizionali armi dei guerrieri del deserto, oltre a poche mitragliatrici e pezzi d'artiglieria.
The attack on Kufra
On 19 January 1931 the Italian army attacked the last stronghold of the Libyan resistance, ending a long struggle to conquer the Country. This extensively prepared military operation included not only infantry and camel-mounted supply columns, but also trucks, artillery, machine-guns and airplanes, even armoured cars on the Italian side. On the side of the defenders of Kufra, only rifles and the traditional weapons of the desert warriors, other than a few machine-guns and artillery pieces, were available.
Language
English
Pages
96
Format
Paperback
Publisher
Books on Demand
Release
December 09, 2010
ISBN
3837015947
ISBN 13
9783837015942
The Attack on Kufra / L'attacco a Cufra: In contemporary Photographs
Il 19 gennaio 1931 l'esercito italiano attaccò l'ultimo caposaldo della resistenza libica, concludendo il lungo sforzo per la conquista del paese.
Questa operazione militare dall'approfondita preparazione vide l'impiego non solo della fanteria e di colonne di rifornimenti cammellate, ma anche di autocarri, artiglieria, mitragliatrici ed aeroplani, persino autoblindo da parte italiana. Dalla parte dei difensori di Cufra erano a disposizione soltanto i fucili e le tradizionali armi dei guerrieri del deserto, oltre a poche mitragliatrici e pezzi d'artiglieria.
The attack on Kufra
On 19 January 1931 the Italian army attacked the last stronghold of the Libyan resistance, ending a long struggle to conquer the Country. This extensively prepared military operation included not only infantry and camel-mounted supply columns, but also trucks, artillery, machine-guns and airplanes, even armoured cars on the Italian side. On the side of the defenders of Kufra, only rifles and the traditional weapons of the desert warriors, other than a few machine-guns and artillery pieces, were available.