Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Disturbi del sistema binario

Disturbi del sistema binario

Valerio Magrelli
3.5/5 ( ratings)
A sette anni dalla sua precedente raccolta di versi, Valerio Magrelli presenta un libro centrato su un deciso contrasto tematico. Nel volume risalta infatti una netta opposizione fra la prima parte, aperta alle più varie sollecitazioni della cronaca, e la seconda, tutta risolta in ambito domestico. A mo' di chiusura sta poi un'appendice che tenta di formulare una riflessione complessiva: in un mondo infestato da sopraffazioni pubbliche e private, genocidi e fratricidi, Irak e Erika, queste poesie cercano di ricondurre macro e micro-conflitti a una radice comune, una patologia cognitiva che li spiegherebbe in termini di «disturbi del sistema binario». Dopo avere allargato il raggio delle considerazioni alla sfera politica e sociale , dopo avere descritto il margine di residua extraterritorialità in cui sembra ancora possibile esercitare sentimenti umani non distruttivi , l'autore prova cioè a comprendere la banalità del Male tramite un celebre test percettivo basato sull'ambiguità dell'immagine . E mentre la scrittura assume l'andamento di un trattatello, il lettore può assistere a un istruttivo quanto desolato confronto fra le illusioni del soggetto e la vulnerabilità del suo mondo.
Language
Italian
Pages
75
Format
Paperback
Publisher
Einaudi
Release
April 01, 2006
ISBN
8806182137
ISBN 13
9788806182137

Disturbi del sistema binario

Valerio Magrelli
3.5/5 ( ratings)
A sette anni dalla sua precedente raccolta di versi, Valerio Magrelli presenta un libro centrato su un deciso contrasto tematico. Nel volume risalta infatti una netta opposizione fra la prima parte, aperta alle più varie sollecitazioni della cronaca, e la seconda, tutta risolta in ambito domestico. A mo' di chiusura sta poi un'appendice che tenta di formulare una riflessione complessiva: in un mondo infestato da sopraffazioni pubbliche e private, genocidi e fratricidi, Irak e Erika, queste poesie cercano di ricondurre macro e micro-conflitti a una radice comune, una patologia cognitiva che li spiegherebbe in termini di «disturbi del sistema binario». Dopo avere allargato il raggio delle considerazioni alla sfera politica e sociale , dopo avere descritto il margine di residua extraterritorialità in cui sembra ancora possibile esercitare sentimenti umani non distruttivi , l'autore prova cioè a comprendere la banalità del Male tramite un celebre test percettivo basato sull'ambiguità dell'immagine . E mentre la scrittura assume l'andamento di un trattatello, il lettore può assistere a un istruttivo quanto desolato confronto fra le illusioni del soggetto e la vulnerabilità del suo mondo.
Language
Italian
Pages
75
Format
Paperback
Publisher
Einaudi
Release
April 01, 2006
ISBN
8806182137
ISBN 13
9788806182137

Rate this book!

Write a review?

loader