Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Lo Zen e il Comico: Riflessioni sul ruolo della risata nel Buddhismo Zen (Studi Antropologici e Storico-religiosi) (Italian Edition)

Lo Zen e il Comico: Riflessioni sul ruolo della risata nel Buddhismo Zen (Studi Antropologici e Storico-religiosi) (Italian Edition)

Davide Sorgi
0/5 ( ratings)
Il Buddhismo zen eleva il comico a rango di strumento conoscitivo-espressivo indispensabile per promuovere il progresso spirituale dell’uomo. Svelando le contraddizioni della vita comune, attribuibili ai grandi vizi dell’animo umano, quali la vanità, le ipocrisie, l’egoismo, l’irrequietezza derivante dell’ignoranza, la comicità insita nello zen garantisce all’individuo la possibilità di affacciarsi ad una verità superiore. Come avviene per la tradizione religiosa taoista, anche lo zen condivide con innumerevoli scuole di pensiero orientali la certezza che la verità ultima, per non essere svilita e cosi perdere la sua sostanza più pura, non possa che manifestarsi ed essere espressa attraverso l’uso del paradosso.
Language
Italian
Pages
180
Format
Paperback
Release
January 02, 2020
ISBN 13
9788894433906

Lo Zen e il Comico: Riflessioni sul ruolo della risata nel Buddhismo Zen (Studi Antropologici e Storico-religiosi) (Italian Edition)

Davide Sorgi
0/5 ( ratings)
Il Buddhismo zen eleva il comico a rango di strumento conoscitivo-espressivo indispensabile per promuovere il progresso spirituale dell’uomo. Svelando le contraddizioni della vita comune, attribuibili ai grandi vizi dell’animo umano, quali la vanità, le ipocrisie, l’egoismo, l’irrequietezza derivante dell’ignoranza, la comicità insita nello zen garantisce all’individuo la possibilità di affacciarsi ad una verità superiore. Come avviene per la tradizione religiosa taoista, anche lo zen condivide con innumerevoli scuole di pensiero orientali la certezza che la verità ultima, per non essere svilita e cosi perdere la sua sostanza più pura, non possa che manifestarsi ed essere espressa attraverso l’uso del paradosso.
Language
Italian
Pages
180
Format
Paperback
Release
January 02, 2020
ISBN 13
9788894433906

Rate this book!

Write a review?

loader