Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Forze del destino

Forze del destino

Christopher Bollas
0/5 ( ratings)
Christopher Bollas è una delle figure più eloquenti ed espressive della ricerca psicoanalitica contemporanea. Dotato della capacità rara di accompagnare il lettore nella trama sottile del processo psicoanalitico, affronta in questo libro una questione determinante: che cosa c’è di unico in ciascuno di noi? Come si manifesta questa unicità nella personalità, nella vita, nelle relazioni e nel processo psicoanalitico?
Attingendo alle nozioni classiche di “fato” e “destino” e traendo ispirazione dall’idea winnicottiana del vero Sé, Bollas articola la sua convinzione che il senso del destino sia il corso naturale del vero Sé attraverso molti tipi di relazioni oggettuali, e che la “pulsione del destino” possa emergere dall’esperienza che il bambino piccolo fa di una madre che facilita il movimento del vero Sé.

Sulla base di queste riflessioni, elabora l’idea dell’“idioma”, “il nostro mistero”, il nucleo della personalità, che non può mai essere raggiunto con l’introspezione, ma che esiste come potenziale nello spazio psichico. Mediante il concetto di idioma, Bollas mette in luce come gli individui siano in grado di sviluppare, con la loro creatività o con l’analisi, una “dialettica della differenza” che, nel caso della relazione analitica, permette al paziente di usare alcuni aspetti della personalità dell’analista per esprimere il proprio idioma e la propria pulsione del destino.
Language
Italian
Format
Paperback
ISBN 13
9788826308623

Forze del destino

Christopher Bollas
0/5 ( ratings)
Christopher Bollas è una delle figure più eloquenti ed espressive della ricerca psicoanalitica contemporanea. Dotato della capacità rara di accompagnare il lettore nella trama sottile del processo psicoanalitico, affronta in questo libro una questione determinante: che cosa c’è di unico in ciascuno di noi? Come si manifesta questa unicità nella personalità, nella vita, nelle relazioni e nel processo psicoanalitico?
Attingendo alle nozioni classiche di “fato” e “destino” e traendo ispirazione dall’idea winnicottiana del vero Sé, Bollas articola la sua convinzione che il senso del destino sia il corso naturale del vero Sé attraverso molti tipi di relazioni oggettuali, e che la “pulsione del destino” possa emergere dall’esperienza che il bambino piccolo fa di una madre che facilita il movimento del vero Sé.

Sulla base di queste riflessioni, elabora l’idea dell’“idioma”, “il nostro mistero”, il nucleo della personalità, che non può mai essere raggiunto con l’introspezione, ma che esiste come potenziale nello spazio psichico. Mediante il concetto di idioma, Bollas mette in luce come gli individui siano in grado di sviluppare, con la loro creatività o con l’analisi, una “dialettica della differenza” che, nel caso della relazione analitica, permette al paziente di usare alcuni aspetti della personalità dell’analista per esprimere il proprio idioma e la propria pulsione del destino.
Language
Italian
Format
Paperback
ISBN 13
9788826308623

Rate this book!

Write a review?

loader