Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Fantasmi tedeschi

Fantasmi tedeschi

Gianni Pilo
3.2/5 ( ratings)
Il Fantastico tedesco, e in particolare la figura del "fantasma vendicatore", affondano le proprie radici in lontani miti nordici. Alla fine del Settecento il racconto di fantasmi era nel Centro Europa un genere letterario popolare, caratterizzato dalla fusione tra il regno della natura e quello della fantasia, considerato un completamento del reale, e non un elemento di rottura: lo spettro che ritorna dal mondo dei morti non rappresenta una violazione dell'ordine costituito, ma piuttosto il fattore in grado di ripristinare un superiore stato di giustizia, violato o mai realizzato. Questa sorta di omogeneità tra realtà e fantasia tipica del Fantastico tedesco è ben rappresentata dei racconti di Hoffmann e Meyrink: nel primo prevale il "genio del bizzarro", che confonde in un unico disegno di follia il mondo di tutti i giorni e un misterioso "altrove", mentre in Meyrink è piuttosto la presenza di concetti mistici tradizionali a conferire alla fantasia la stessa vitalità comunemente assegnata alle percezioni.
Language
Italian
Pages
90
Format
Paperback
Publisher
Newton Compton
Release
June 01, 1994
ISBN
8879834622
ISBN 13
9788879834629

Fantasmi tedeschi

Gianni Pilo
3.2/5 ( ratings)
Il Fantastico tedesco, e in particolare la figura del "fantasma vendicatore", affondano le proprie radici in lontani miti nordici. Alla fine del Settecento il racconto di fantasmi era nel Centro Europa un genere letterario popolare, caratterizzato dalla fusione tra il regno della natura e quello della fantasia, considerato un completamento del reale, e non un elemento di rottura: lo spettro che ritorna dal mondo dei morti non rappresenta una violazione dell'ordine costituito, ma piuttosto il fattore in grado di ripristinare un superiore stato di giustizia, violato o mai realizzato. Questa sorta di omogeneità tra realtà e fantasia tipica del Fantastico tedesco è ben rappresentata dei racconti di Hoffmann e Meyrink: nel primo prevale il "genio del bizzarro", che confonde in un unico disegno di follia il mondo di tutti i giorni e un misterioso "altrove", mentre in Meyrink è piuttosto la presenza di concetti mistici tradizionali a conferire alla fantasia la stessa vitalità comunemente assegnata alle percezioni.
Language
Italian
Pages
90
Format
Paperback
Publisher
Newton Compton
Release
June 01, 1994
ISBN
8879834622
ISBN 13
9788879834629

Rate this book!

Write a review?

loader