Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Il capitano della Djumna

Il capitano della Djumna

Alberto Della Valle
3.5/5 ( ratings)
"Non so se questi documenti raggiungeranno l'India, o se quando verranno letti, sar� ancora vivo, ma almeno serviranno a punire il famigerato che ha causato la perdita della mia presa, il Djumna, e il mio equipaggio. "
Inizia cos� lo straordinario messaggio portato sotto le sue ali da quell'oca emigrante braccata da Oliverio Powell, tenente dell'esercito inglese e comandante della Quarta Compagnia dei Sepoy, di guarnigione a Port Canning, in India. Le avventure di amici altruisti che non esitano ad affrontare la morte per raggiungere l'isola selvaggia dove si perde Ali Middel, capitano dei "Djumna", e le avventure che il coraggioso capitano conduce, combattendo contro gli abitanti ostili di quelle terre e le loro bestie terrificanti riempiono questo volume di capitoli entusiasmanti che tengono il lettore elettrizzato dalla prima all'ultima pagina.
Circa l'autore:

Scrittore italiano, Emilio Salgari nacque a Verona, Italia, il 21 agosto 1862 e mor� a Torino, Italia, il 25 aprile 1911. Figlio di una famiglia di mercanti, da giovane prest� servizio a bordo di una nave che fece il giro del costa adriatica e mediterranea, ma non ci sono prove che abbia fatto pi� viaggi per mare, anche se ha affermato che i luoghi esotici che apparivano nei suoi libri erano basati su siti che aveva visitato personalmente.
Salgari inizi� la formazione presso il Regio Istituto Tecnico Navale P. Sarpi di Venezia, ma non ottenne il titolo di capitano tanto agognato. I suoi romanzi pieni di azione erano molti, ma � probabilmente meglio conosciuto per aver creato il personaggio di Sandokan.
Nonostante il successo, Salgari fu uno degli autori pi� venduti della sua generazione, visse una relativa miseria che, insieme allo squilibrio mentale della moglie, l'attrice teatrale Ida Peruzzi, dalla quale ebbe quattro figli, lo port� a impegnarsi suicidio nel 1911 eseguendo il rito tradizionale di Hara-kiri.
Salgari ha scritto un totale di ottantaquattro romanzi e innumerevoli storie, mettendo in evidenza titoli come Le tigri di Mompracen o I pirati della Malesia. Molti dei suoi libri sono stati trasformati in film e il suo personaggio principale, Sandokan, ha recitato in una serie televisiva.
Language
Italian
Pages
264
Format
Hardcover
Publisher
RBA Italia
Release
September 15, 2011

Il capitano della Djumna

Alberto Della Valle
3.5/5 ( ratings)
"Non so se questi documenti raggiungeranno l'India, o se quando verranno letti, sar� ancora vivo, ma almeno serviranno a punire il famigerato che ha causato la perdita della mia presa, il Djumna, e il mio equipaggio. "
Inizia cos� lo straordinario messaggio portato sotto le sue ali da quell'oca emigrante braccata da Oliverio Powell, tenente dell'esercito inglese e comandante della Quarta Compagnia dei Sepoy, di guarnigione a Port Canning, in India. Le avventure di amici altruisti che non esitano ad affrontare la morte per raggiungere l'isola selvaggia dove si perde Ali Middel, capitano dei "Djumna", e le avventure che il coraggioso capitano conduce, combattendo contro gli abitanti ostili di quelle terre e le loro bestie terrificanti riempiono questo volume di capitoli entusiasmanti che tengono il lettore elettrizzato dalla prima all'ultima pagina.
Circa l'autore:

Scrittore italiano, Emilio Salgari nacque a Verona, Italia, il 21 agosto 1862 e mor� a Torino, Italia, il 25 aprile 1911. Figlio di una famiglia di mercanti, da giovane prest� servizio a bordo di una nave che fece il giro del costa adriatica e mediterranea, ma non ci sono prove che abbia fatto pi� viaggi per mare, anche se ha affermato che i luoghi esotici che apparivano nei suoi libri erano basati su siti che aveva visitato personalmente.
Salgari inizi� la formazione presso il Regio Istituto Tecnico Navale P. Sarpi di Venezia, ma non ottenne il titolo di capitano tanto agognato. I suoi romanzi pieni di azione erano molti, ma � probabilmente meglio conosciuto per aver creato il personaggio di Sandokan.
Nonostante il successo, Salgari fu uno degli autori pi� venduti della sua generazione, visse una relativa miseria che, insieme allo squilibrio mentale della moglie, l'attrice teatrale Ida Peruzzi, dalla quale ebbe quattro figli, lo port� a impegnarsi suicidio nel 1911 eseguendo il rito tradizionale di Hara-kiri.
Salgari ha scritto un totale di ottantaquattro romanzi e innumerevoli storie, mettendo in evidenza titoli come Le tigri di Mompracen o I pirati della Malesia. Molti dei suoi libri sono stati trasformati in film e il suo personaggio principale, Sandokan, ha recitato in una serie televisiva.
Language
Italian
Pages
264
Format
Hardcover
Publisher
RBA Italia
Release
September 15, 2011

More books from Alberto Della Valle

Rate this book!

Write a review?

loader