Quattro arcani maggiori, quattro epoche storiche, quattro avversari...
Il diavolo, il bagatto, l’appeso... Quando Edgardo Zani ha interrogato il mazzo di tarocchi dei Visconti di Milano, ne sono uscite queste tre figure. La quarta gli è stata spedita in una busta anonima: la Torre... Come la torre superstite di palazzo Gorani-Crivelli, a Milano, dove qualcuno ha visto di notte un misterioso scalatore fantasma. Ma il simbolo della Torre è legato anche alla misteriosa corona perduta che appartenne all’Imperatore Costantino e che conteneva le reliquie della Santa Croce, oggi parzialmente conservata a Monza. Dove sono finite le parti mancanti della corona? In quale epoca sono state rubate? Chi interpreta il bagatto? Chi il diavolo? E chi è il misterioso “appeso”, invischiato nel carosello dell’Eterno Ritorno? Per Harlan e Kurjak, ospiti del colto maestro elementare Zani nel capoluogo lombardo, inizia la difficile risoluzione del più complesso enigma della loro carriera.
Quattro arcani maggiori, quattro epoche storiche, quattro avversari...
Il diavolo, il bagatto, l’appeso... Quando Edgardo Zani ha interrogato il mazzo di tarocchi dei Visconti di Milano, ne sono uscite queste tre figure. La quarta gli è stata spedita in una busta anonima: la Torre... Come la torre superstite di palazzo Gorani-Crivelli, a Milano, dove qualcuno ha visto di notte un misterioso scalatore fantasma. Ma il simbolo della Torre è legato anche alla misteriosa corona perduta che appartenne all’Imperatore Costantino e che conteneva le reliquie della Santa Croce, oggi parzialmente conservata a Monza. Dove sono finite le parti mancanti della corona? In quale epoca sono state rubate? Chi interpreta il bagatto? Chi il diavolo? E chi è il misterioso “appeso”, invischiato nel carosello dell’Eterno Ritorno? Per Harlan e Kurjak, ospiti del colto maestro elementare Zani nel capoluogo lombardo, inizia la difficile risoluzione del più complesso enigma della loro carriera.