Dopo aver conservato i testi fondamentali della fantascienza d'oltreoceano in numerose raccolte, in questo volume l'associazione degli scrittori americani compie la stessa operazione nei confronti della science fiction europea. Non da una prospettiva storica, però, ma scegliendo il fior fiore degli autori contemporanei. Si tratta di racconti così ingegnosi da aver conquistato l'ammirazione dei colleghi USA, storie di oggi e di domani degne di entrare nell'albo d'onore e che provengono da tutti gli angoli d'Europa: Francia, Grecia, Spagna, Italia e Russia. Un ventaglio di ipotesi "alternative" che non può mancare nella biblioteca di ogni appassionato.
Indice:
James Morrow - Da Micromega ai microchip: breve ricostruzione della fantascienza europea
Jean-Claude Dunyach - Separazioni
Elena Arsenieva - Il pianeta muto
Valerio Evangelisti - Sepultura, 1998
Ondrei Neff - Quattro giorni all'eternità
Johanna Sinislao - Baby doll
Marek S. Huberath - Pezzi di ricambio
Ricard de la Casa / Pedro Jorge Romero - Il giorno che attraversammo la Transizione
Panagiotis Koustas - Athos Emfovos nel Tempio del Suono
Lucian Merisca - Prove di rivoluzione su Outrerria
Sergei Lukyanenko - Destiny, Inc.
Andreas Eschbach - Le meraviglie dell'universo
Joao Barreiros - Notte ai confini dell'impero
Joelle Wintrebert - Trasfusione
W. J. Maryson - Vertsummte Musik
José Antonio Cotrina - Tra le righe
Bernhard Ribbeck - Gerold Schenna, il Messia
Dopo aver conservato i testi fondamentali della fantascienza d'oltreoceano in numerose raccolte, in questo volume l'associazione degli scrittori americani compie la stessa operazione nei confronti della science fiction europea. Non da una prospettiva storica, però, ma scegliendo il fior fiore degli autori contemporanei. Si tratta di racconti così ingegnosi da aver conquistato l'ammirazione dei colleghi USA, storie di oggi e di domani degne di entrare nell'albo d'onore e che provengono da tutti gli angoli d'Europa: Francia, Grecia, Spagna, Italia e Russia. Un ventaglio di ipotesi "alternative" che non può mancare nella biblioteca di ogni appassionato.
Indice:
James Morrow - Da Micromega ai microchip: breve ricostruzione della fantascienza europea
Jean-Claude Dunyach - Separazioni
Elena Arsenieva - Il pianeta muto
Valerio Evangelisti - Sepultura, 1998
Ondrei Neff - Quattro giorni all'eternità
Johanna Sinislao - Baby doll
Marek S. Huberath - Pezzi di ricambio
Ricard de la Casa / Pedro Jorge Romero - Il giorno che attraversammo la Transizione
Panagiotis Koustas - Athos Emfovos nel Tempio del Suono
Lucian Merisca - Prove di rivoluzione su Outrerria
Sergei Lukyanenko - Destiny, Inc.
Andreas Eschbach - Le meraviglie dell'universo
Joao Barreiros - Notte ai confini dell'impero
Joelle Wintrebert - Trasfusione
W. J. Maryson - Vertsummte Musik
José Antonio Cotrina - Tra le righe
Bernhard Ribbeck - Gerold Schenna, il Messia