Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Europe Central

Europe Central

William T. Vollmann
4.3/5 ( ratings)
È da tempo che William T. Vollmann ipnotizza i lettori di tutto il mondo con il suo genio letterario di cantore di disastri, tragedie e miserie. Dalle prostitute dei quartieri più malfamati di San Francisco ai mujahedin in Afghanistan, Vollmann è sempre riuscito a portarci al centro dei luoghi più oscuri, dando vita a personaggi memorabili. In quest'opera apocalittica e grandiosa il suo talento selvaggio ci immerge nell'incubo delle due grandi dittature totalitarie del XX secolo in guerra tra loro: l'Unione Sovietica e la Germania nazista. Nel libro vengono poste a confronto storie personali segnate dalle più terribili decisioni che individui posti in condizioni estreme siano mai stati chiamati a prendere. Il risultato è una rassegna sconvolgente e inedita delle azioni umane in tempo di guerra spesso basata su figure storiche realmente esistite; poeti, militari, traditori, artisti e musicisti: dal giovane tedesco che entra a far parte delle SS per denunciarne i crimini, ai due generali che collaborano con il nemico per motivi differenti, dalla poetessa Anna Achmatova al compositore Dmitrij Sostakovic a molte altre figure. Dando prova di un virtuosismo incredibile, l'autore cambia continuamente voce, punto di vista, protagonista, muovendosi sempre all'interno degli stessi ambienti: i gulag, la Guerra civile di Spagna, i processi farsa di Stalin, il bagno di sangue di Stalingrado, i campi di sterminio nazisti, i terrori che hanno preceduto e accompagnato la Seconda guerra mondiale.
Due calamità come il nazismo e lo stalinismo sono state rese possibili dal culto delle Idee e dei Simboli. La magia narrativa di Vollmann consiste nel ridare vita a queste idee e a questi simboli, dando al contempo carne alle persone che hanno cercato di sottrarsi all'incubo e di opporsi all'implacabile rito di morte che ha devastato il cuore dell'Europa. L'umanità di ciascuno dei protagonisti di queste indimenticabili pagine è la celebrazione più alta e dolorosa di un'epoca e di un mondo nei quali essere uomini e comportarsi umanamente rappresentavano la più eroica delle imprese.
Con questo libro l'autore ha vinto l'importantissimo National Book Award del 2005.
Language
Italian
Pages
1080
Format
Paperback
Publisher
Mondadori
Release
April 06, 2010
ISBN
8804592648
ISBN 13
9788804592648

Europe Central

William T. Vollmann
4.3/5 ( ratings)
È da tempo che William T. Vollmann ipnotizza i lettori di tutto il mondo con il suo genio letterario di cantore di disastri, tragedie e miserie. Dalle prostitute dei quartieri più malfamati di San Francisco ai mujahedin in Afghanistan, Vollmann è sempre riuscito a portarci al centro dei luoghi più oscuri, dando vita a personaggi memorabili. In quest'opera apocalittica e grandiosa il suo talento selvaggio ci immerge nell'incubo delle due grandi dittature totalitarie del XX secolo in guerra tra loro: l'Unione Sovietica e la Germania nazista. Nel libro vengono poste a confronto storie personali segnate dalle più terribili decisioni che individui posti in condizioni estreme siano mai stati chiamati a prendere. Il risultato è una rassegna sconvolgente e inedita delle azioni umane in tempo di guerra spesso basata su figure storiche realmente esistite; poeti, militari, traditori, artisti e musicisti: dal giovane tedesco che entra a far parte delle SS per denunciarne i crimini, ai due generali che collaborano con il nemico per motivi differenti, dalla poetessa Anna Achmatova al compositore Dmitrij Sostakovic a molte altre figure. Dando prova di un virtuosismo incredibile, l'autore cambia continuamente voce, punto di vista, protagonista, muovendosi sempre all'interno degli stessi ambienti: i gulag, la Guerra civile di Spagna, i processi farsa di Stalin, il bagno di sangue di Stalingrado, i campi di sterminio nazisti, i terrori che hanno preceduto e accompagnato la Seconda guerra mondiale.
Due calamità come il nazismo e lo stalinismo sono state rese possibili dal culto delle Idee e dei Simboli. La magia narrativa di Vollmann consiste nel ridare vita a queste idee e a questi simboli, dando al contempo carne alle persone che hanno cercato di sottrarsi all'incubo e di opporsi all'implacabile rito di morte che ha devastato il cuore dell'Europa. L'umanità di ciascuno dei protagonisti di queste indimenticabili pagine è la celebrazione più alta e dolorosa di un'epoca e di un mondo nei quali essere uomini e comportarsi umanamente rappresentavano la più eroica delle imprese.
Con questo libro l'autore ha vinto l'importantissimo National Book Award del 2005.
Language
Italian
Pages
1080
Format
Paperback
Publisher
Mondadori
Release
April 06, 2010
ISBN
8804592648
ISBN 13
9788804592648

Rate this book!

Write a review?

loader