Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Enrico Mattei: Vita disavventure e morte di un cavaliere solitario

Enrico Mattei: Vita disavventure e morte di un cavaliere solitario

Francesco Niccolini
3.4/5 ( ratings)
Enrico Mattei muore in un disastro aereo a Bascapè, in provincia di Pavia, la notte del 27 ottobre 1962, a 56b anni. Presidente dell'Eni, tra gli uomini più potenti dell'Italia del Dopoguerra, Mattei aveva immaginato un'Italia capace di rendersi autonoma nella produzione strategia di anergia a danno delle imprese stranire che si spartivano il mercato mondiale del petrolio.

Il "caso Mattei", vicenda torbida intrecciata alle scomparse violente del giornalista Mauro di Mauro e di Pier Paolo Pasolini, archiviata nell'immediatezza dei fatti come incidente aereo causato dalle cattive condizioni meteo, è stato riaperto a metà degli anni Novanta in seguito alle dichiarazioni del pentito Tommaso Buscetta, che ha accusato la mafia italiana di aver sabotato su commissione l'aereo sul quale viaggiava Mattei.

Il nuovo lavoro degli inquirenti ha portato alla luce delle tracce compatibili con la presenza di esplosivi sul velivolo, e di un'opera sistematica di insabbiamenti, depistaggi e cancellazioni di prove che non hanno ancora reso possibile il pieno accertamento della verità.
Language
Italian
Pages
144
Format
Paperback
Publisher
Becco Giallo
Release
November 01, 2012
ISBN
8897555292
ISBN 13
9788897555292

Enrico Mattei: Vita disavventure e morte di un cavaliere solitario

Francesco Niccolini
3.4/5 ( ratings)
Enrico Mattei muore in un disastro aereo a Bascapè, in provincia di Pavia, la notte del 27 ottobre 1962, a 56b anni. Presidente dell'Eni, tra gli uomini più potenti dell'Italia del Dopoguerra, Mattei aveva immaginato un'Italia capace di rendersi autonoma nella produzione strategia di anergia a danno delle imprese stranire che si spartivano il mercato mondiale del petrolio.

Il "caso Mattei", vicenda torbida intrecciata alle scomparse violente del giornalista Mauro di Mauro e di Pier Paolo Pasolini, archiviata nell'immediatezza dei fatti come incidente aereo causato dalle cattive condizioni meteo, è stato riaperto a metà degli anni Novanta in seguito alle dichiarazioni del pentito Tommaso Buscetta, che ha accusato la mafia italiana di aver sabotato su commissione l'aereo sul quale viaggiava Mattei.

Il nuovo lavoro degli inquirenti ha portato alla luce delle tracce compatibili con la presenza di esplosivi sul velivolo, e di un'opera sistematica di insabbiamenti, depistaggi e cancellazioni di prove che non hanno ancora reso possibile il pieno accertamento della verità.
Language
Italian
Pages
144
Format
Paperback
Publisher
Becco Giallo
Release
November 01, 2012
ISBN
8897555292
ISBN 13
9788897555292

Rate this book!

Write a review?

loader