La domanda che ricorre più spesso a proposito del 2012 è: sarà la fine del mondo? Per rispondere a questo interrogativo e per orientarsi tra i mille annunci di sventura e le molteplici previsioni catastrofiche l'unica soluzione è riferirsi alle profezie cristiane.
Fin dai Vangeli e dal Libro dell'Apocalisse, infatti, il tema della fine del mondo ha conosciuto grande fortuna, suscitando accesi dibattiti e diverse interpretazioni, non di rado intrecciandosi con dottrine esterne al cristianesimo e al limite dell'eresia.
Se si vuol conoscere ciò che davvero attende l'umanità nel prossimo futuro occorre però esaminare con attenzione quelle che si possono considerare vere e proprie profezie dei tempi moderni, ovvero le apparizioni della Madonna. In particolare, bisogna rileggere quanto accaduto da Rue du Bac, nel 1830 a Parigi, fino a Medjugorje, ai giorni nostri: un crescendo di manifestazioni mariane che svelano il futuro del mondo, indicando chiaramente come l'uomo contemporaneo stia correndo il rischio dell'autodistruzione delo pianeta, oltre che della perdita della fede e del senso morale.
Per rimediare a questa drammatica situazione e far fronte agli attachi del male, la Madonna inteviene, con una presenza oggi sempre più intensa, a richiamare l'umanità alla conversione, cun una urgenza e una premura che fanno comprendere come si tratti du una sorta di "ultimo appello" a ritornare a Dio.
La domanda che ricorre più spesso a proposito del 2012 è: sarà la fine del mondo? Per rispondere a questo interrogativo e per orientarsi tra i mille annunci di sventura e le molteplici previsioni catastrofiche l'unica soluzione è riferirsi alle profezie cristiane.
Fin dai Vangeli e dal Libro dell'Apocalisse, infatti, il tema della fine del mondo ha conosciuto grande fortuna, suscitando accesi dibattiti e diverse interpretazioni, non di rado intrecciandosi con dottrine esterne al cristianesimo e al limite dell'eresia.
Se si vuol conoscere ciò che davvero attende l'umanità nel prossimo futuro occorre però esaminare con attenzione quelle che si possono considerare vere e proprie profezie dei tempi moderni, ovvero le apparizioni della Madonna. In particolare, bisogna rileggere quanto accaduto da Rue du Bac, nel 1830 a Parigi, fino a Medjugorje, ai giorni nostri: un crescendo di manifestazioni mariane che svelano il futuro del mondo, indicando chiaramente come l'uomo contemporaneo stia correndo il rischio dell'autodistruzione delo pianeta, oltre che della perdita della fede e del senso morale.
Per rimediare a questa drammatica situazione e far fronte agli attachi del male, la Madonna inteviene, con una presenza oggi sempre più intensa, a richiamare l'umanità alla conversione, cun una urgenza e una premura che fanno comprendere come si tratti du una sorta di "ultimo appello" a ritornare a Dio.