Nell'insieme si delineano in queste brevi prose, studi preliminari che saranno perfezionati nella posteriore narrativa manniana di maggiore respiro. Ma considerati per se stessi sono una testimonianza originale di quelle tendenze, naturalismo, psicologismo, Jugendstil che hanno lasciato i loro influssi nella letteratura europea tra i due secoli. Spesso la critica ha preferito indagare sulle possibili fonti - Turgenev, Dostoveskij o anche autori oggi del tutto dimenticati -indugiando in un lavoro senz'altro meritorio ma anche limitativo per chi voglia ricostruire un'immagine persuasiva di questa sezione della narrativa manniana, accanto alla quale si collocano le grandi epopee in prosa o i celebri romanzi brevi. Più proficuo sembra invece individuare, nell'analisi dei racconti giovanili, le costanti di una personalità di scrittore ancora in fieri e che tuttavia si confronta con I Buddenbrook, Tristano, Tonio Kroger.
Nell'insieme si delineano in queste brevi prose, studi preliminari che saranno perfezionati nella posteriore narrativa manniana di maggiore respiro. Ma considerati per se stessi sono una testimonianza originale di quelle tendenze, naturalismo, psicologismo, Jugendstil che hanno lasciato i loro influssi nella letteratura europea tra i due secoli. Spesso la critica ha preferito indagare sulle possibili fonti - Turgenev, Dostoveskij o anche autori oggi del tutto dimenticati -indugiando in un lavoro senz'altro meritorio ma anche limitativo per chi voglia ricostruire un'immagine persuasiva di questa sezione della narrativa manniana, accanto alla quale si collocano le grandi epopee in prosa o i celebri romanzi brevi. Più proficuo sembra invece individuare, nell'analisi dei racconti giovanili, le costanti di una personalità di scrittore ancora in fieri e che tuttavia si confronta con I Buddenbrook, Tristano, Tonio Kroger.