Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Nagisa Ōshima

Nagisa Ōshima

Sōichirō Tawada
2.5/5 ( ratings)
Nagisa Ōshima ha aperto una breccia nel cinema mondiale caratterizzandosi come un autore giapponese a tutto tondo. Ha saputo trasferire nel suo cinema vitale, poliedrico e capace di continue evoluzioni formali le istanze più autentiche dell'individuo immerso nella realtà politica e sociale del Giappone della seconda metà del Novecento. Un intellettuale che non si è espresso solo con le immagini ma anche con testi di grande vivacità e con collaborazioni sempre più intense con la televisione, fino a diventare un vero e proprio personaggio pubblico. Il volume esplora questi aspetti meno noti fornendo in ogni caso un inquadramento globale di una filmografia straordinaria che stimola da sempre le analisi più complesse e il godimento di tanti pubblici diversi, grazie a un impressionante dispiegamento di codici comunicativi molto eterogenei.
È stato coinvolto un nutrito drappello di chi pensa il cinema e di chi fa cinema per riflessioni e testimonianze su aspetti e temi che emergono dalla sua opera. Un modo per esplorare, per vie molto diverse, la potente presa di contatto con la realtà che Ōshima ha saputo esercitare con la sua opera e il suo coinvolgimento attivo come intellettuale che ha sempre saputo porsi in maniera critica.

"Ho sempre fatto un genere di film che mi rendeva poi difficile realizzare il film successivo. Quando a volte mi hanno proposto vie semplici, ho sempre rifiutato. Faccio dei film perché vedo dei fantasmi e intendo le loro voci. Quelli che vedono questi fantasmi e ne intendono le voci sono la mia troupe e i miei spettatori."
Language
Italian
Pages
236
Format
Paperback
Publisher
Il Castoro
Release
May 07, 2022
ISBN
8880335189
ISBN 13
9788880335184

Nagisa Ōshima

Sōichirō Tawada
2.5/5 ( ratings)
Nagisa Ōshima ha aperto una breccia nel cinema mondiale caratterizzandosi come un autore giapponese a tutto tondo. Ha saputo trasferire nel suo cinema vitale, poliedrico e capace di continue evoluzioni formali le istanze più autentiche dell'individuo immerso nella realtà politica e sociale del Giappone della seconda metà del Novecento. Un intellettuale che non si è espresso solo con le immagini ma anche con testi di grande vivacità e con collaborazioni sempre più intense con la televisione, fino a diventare un vero e proprio personaggio pubblico. Il volume esplora questi aspetti meno noti fornendo in ogni caso un inquadramento globale di una filmografia straordinaria che stimola da sempre le analisi più complesse e il godimento di tanti pubblici diversi, grazie a un impressionante dispiegamento di codici comunicativi molto eterogenei.
È stato coinvolto un nutrito drappello di chi pensa il cinema e di chi fa cinema per riflessioni e testimonianze su aspetti e temi che emergono dalla sua opera. Un modo per esplorare, per vie molto diverse, la potente presa di contatto con la realtà che Ōshima ha saputo esercitare con la sua opera e il suo coinvolgimento attivo come intellettuale che ha sempre saputo porsi in maniera critica.

"Ho sempre fatto un genere di film che mi rendeva poi difficile realizzare il film successivo. Quando a volte mi hanno proposto vie semplici, ho sempre rifiutato. Faccio dei film perché vedo dei fantasmi e intendo le loro voci. Quelli che vedono questi fantasmi e ne intendono le voci sono la mia troupe e i miei spettatori."
Language
Italian
Pages
236
Format
Paperback
Publisher
Il Castoro
Release
May 07, 2022
ISBN
8880335189
ISBN 13
9788880335184

More books from Sōichirō Tawada

Rate this book!

Write a review?

loader