Fromentin, l’autore del celebre "Dominique", nel mettere mano alle cronache del suo peregrinare nel Sahel assieme al geografo-cartografo Vandell, nello stesso, esemplare momento, racconta la storia d’amore della bellissima Haoûa, dà vivezza e profondità storica ad un territorio e ad un popolo. A differenza di altri scrittori del tempo la misura del suo esotismo è qui più matura, fragrante e sotto il dominio di un perfetto esercizio dell’arte narrativa.
Fromentin, l’autore del celebre "Dominique", nel mettere mano alle cronache del suo peregrinare nel Sahel assieme al geografo-cartografo Vandell, nello stesso, esemplare momento, racconta la storia d’amore della bellissima Haoûa, dà vivezza e profondità storica ad un territorio e ad un popolo. A differenza di altri scrittori del tempo la misura del suo esotismo è qui più matura, fragrante e sotto il dominio di un perfetto esercizio dell’arte narrativa.