Che cosa vuol dire, oggi, scrivere romanzi? Quando due amici come Javier Cercas e Bruno Arpaia, che sono anche scrittori, si mettono a chiacchierare, si parla di narrativa, di gusti letterari, di ispirazione, di metodi di lavoro, ma anche della vita. Della vita e dei sentimenti che si riflettono nei libri e nei romanzi, della Storia e delle storie che si intrecciano, degli amori e delle amicizie, del Male che è dentro di noi e della dignità umana, della verità e della menzogna, della realtà e del tentativo di afferrarla. Un coinvolgente viaggio nell’universo dello scrittore spagnolo, ma soprattutto nelle passioni che lo spingono a «scrivere romanzi sull’avventura di scrivere romanzi».
Che cosa vuol dire, oggi, scrivere romanzi? Quando due amici come Javier Cercas e Bruno Arpaia, che sono anche scrittori, si mettono a chiacchierare, si parla di narrativa, di gusti letterari, di ispirazione, di metodi di lavoro, ma anche della vita. Della vita e dei sentimenti che si riflettono nei libri e nei romanzi, della Storia e delle storie che si intrecciano, degli amori e delle amicizie, del Male che è dentro di noi e della dignità umana, della verità e della menzogna, della realtà e del tentativo di afferrarla. Un coinvolgente viaggio nell’universo dello scrittore spagnolo, ma soprattutto nelle passioni che lo spingono a «scrivere romanzi sull’avventura di scrivere romanzi».