Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Eremi ed eremiti di montagna. Spazi e luoghi certosini nell'Italia medievale

Eremi ed eremiti di montagna. Spazi e luoghi certosini nell'Italia medievale

Rinaldo Comba
3/5 ( ratings)
Le origini anacoretiche di Pontigny, Morimond e Fontenay. Due itinerari di vita monastica nella "figliazione" di Bonnevaux. La Vita di Stefano di Obazine come modello di percorso spirituale. Certosini e movimento eremitico: contatti e sviluppi nelle Alpi occidentali. Certosini, Cistercensi, eremiti: rapporti e parentele spirituali, episodi di concorrenza e processi di disciplinamento della vita monastica. L'espansione cistercense e certosina in Italia e il movimento eremitico nel XII secolo. In Italia. Sperimentazione e codificazione di un modello: la Grande Chartreuse fra XI e XII secolo. Le metamorfosi dell'effimera presenza certosina in Calabria: verso una concezione benedettina dell'ascesi? L'irradiazione certosina in Italia: qualche interrogativo. Nelle Alpi Marittime. Eremo e cenobio: convivenze con una concezione benedettina dell'ascesi? Il " desertum " fra artificialità e artificiosità. La ricerca del " desertum " come causa dell'elevata conflittualità con il mondo rurale. Le terre dei Morozzo . Boschi e alpeggi fra certosini e contadini nell'Italia centro-settentrionale. Il fascino dell'eremo del Mombracco.
Language
Italian
Pages
168
Format
Paperback
Publisher
Soc. Studi Stor. Archeologici (collana Storia e storiografia)
Release
May 11, 2022

Eremi ed eremiti di montagna. Spazi e luoghi certosini nell'Italia medievale

Rinaldo Comba
3/5 ( ratings)
Le origini anacoretiche di Pontigny, Morimond e Fontenay. Due itinerari di vita monastica nella "figliazione" di Bonnevaux. La Vita di Stefano di Obazine come modello di percorso spirituale. Certosini e movimento eremitico: contatti e sviluppi nelle Alpi occidentali. Certosini, Cistercensi, eremiti: rapporti e parentele spirituali, episodi di concorrenza e processi di disciplinamento della vita monastica. L'espansione cistercense e certosina in Italia e il movimento eremitico nel XII secolo. In Italia. Sperimentazione e codificazione di un modello: la Grande Chartreuse fra XI e XII secolo. Le metamorfosi dell'effimera presenza certosina in Calabria: verso una concezione benedettina dell'ascesi? L'irradiazione certosina in Italia: qualche interrogativo. Nelle Alpi Marittime. Eremo e cenobio: convivenze con una concezione benedettina dell'ascesi? Il " desertum " fra artificialità e artificiosità. La ricerca del " desertum " come causa dell'elevata conflittualità con il mondo rurale. Le terre dei Morozzo . Boschi e alpeggi fra certosini e contadini nell'Italia centro-settentrionale. Il fascino dell'eremo del Mombracco.
Language
Italian
Pages
168
Format
Paperback
Publisher
Soc. Studi Stor. Archeologici (collana Storia e storiografia)
Release
May 11, 2022

Rate this book!

Write a review?

loader