"Dalla parte di Swann" ha una funzione di preludio alla "Ricerca del tempo perduto": vi appaiono i maggiori temi e i principali personaggi. Ma come il senso della ricerca si chiarirà solo alla fine, così i temi e personaggi subiranno nel corso dell'opera metamorfosi tali da renderli pressoché irriconoscibili. Sono indicate però alcune grandi linee che ordineranno sino alla fine l'abbondante materia narrativa.
Questo primo volume della "Ricerca del tempo perduto", curato come tutti gli altri da Giovanni Bogliolo, è ricco di contributi di prestigiosi collaboratori, tra cui l'introduzione di Carlo Bo e il saggio di Giovanni Bogliolo "Proust e la critica italiana".
Language
Italian
Pages
552
Format
Paperback
Release
November 14, 1913
Dalla parte di Swann (Alla ricerca del tempo perduto #1)
"Dalla parte di Swann" ha una funzione di preludio alla "Ricerca del tempo perduto": vi appaiono i maggiori temi e i principali personaggi. Ma come il senso della ricerca si chiarirà solo alla fine, così i temi e personaggi subiranno nel corso dell'opera metamorfosi tali da renderli pressoché irriconoscibili. Sono indicate però alcune grandi linee che ordineranno sino alla fine l'abbondante materia narrativa.
Questo primo volume della "Ricerca del tempo perduto", curato come tutti gli altri da Giovanni Bogliolo, è ricco di contributi di prestigiosi collaboratori, tra cui l'introduzione di Carlo Bo e il saggio di Giovanni Bogliolo "Proust e la critica italiana".