Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Il cammino dell'uomo. Come siamo diventati Homo Sapiens

Il cammino dell'uomo. Come siamo diventati Homo Sapiens

Heather Pringle
0/5 ( ratings)
"Il cambiamento del clima favoriva la diffusione delle praterie aperte, e dai primi australopitechi erano emerse nuove linee di discendenza. Una di queste aveva poi evoluto gambe lunghe, mani capaci di fabbricare attrezzi e un cervello enorme. Era il nostro genere, Homo, destinato a regnare sul mondo." - Kate Wong

Come fu che diventammo umani? È uno dei grandi interrogativi a cui tenta di rispondere la scienza ancora oggi, perché sono tante le questioni aperte nello studio dei nostri antenati e di quello delle specie umane che li hanno preceduti o accompagnati per un lungo arco di tempo. Scordatevi la paleoantropologia lenta e polverosa di decine di anni fa. Ora grazie a tecniche di analisi genetica e di indagine dei fossili sempre più sofisticate, e anche grazie all’esplosione delle neuroscienze e del loro contributo in ambito evolutivo, la ricerca che indaga sulle nostre origini è più viva che mai, come illustra Il cammino dell’uomo, il secondo volume della collana Le Frontiere della Scienza.
Language
Italian
Pages
144
Format
Paperback
Publisher
Le Scienze
Release
April 01, 2014

Il cammino dell'uomo. Come siamo diventati Homo Sapiens

Heather Pringle
0/5 ( ratings)
"Il cambiamento del clima favoriva la diffusione delle praterie aperte, e dai primi australopitechi erano emerse nuove linee di discendenza. Una di queste aveva poi evoluto gambe lunghe, mani capaci di fabbricare attrezzi e un cervello enorme. Era il nostro genere, Homo, destinato a regnare sul mondo." - Kate Wong

Come fu che diventammo umani? È uno dei grandi interrogativi a cui tenta di rispondere la scienza ancora oggi, perché sono tante le questioni aperte nello studio dei nostri antenati e di quello delle specie umane che li hanno preceduti o accompagnati per un lungo arco di tempo. Scordatevi la paleoantropologia lenta e polverosa di decine di anni fa. Ora grazie a tecniche di analisi genetica e di indagine dei fossili sempre più sofisticate, e anche grazie all’esplosione delle neuroscienze e del loro contributo in ambito evolutivo, la ricerca che indaga sulle nostre origini è più viva che mai, come illustra Il cammino dell’uomo, il secondo volume della collana Le Frontiere della Scienza.
Language
Italian
Pages
144
Format
Paperback
Publisher
Le Scienze
Release
April 01, 2014

More books from Heather Pringle

Rate this book!

Write a review?

loader