Mayr è lo zoologo di fama mondiale che meglio ha saputo trattare il tema della profonda modificazione che ha subito il concetto di specie in seguito all'impostazione darwiniana. In questa serie organica di saggi egli dà un'interpretazione del mondo dei viventi del tutto originale, chiarendo,in particolare, il problema di causa ed effetto in biologia e quello determinante del finalismo dei processi vitali. << Questa ampia visione filosofica e storica dell'evoluzionismo - ricorda Giuseppe Montalenti, curatore di questa edizione italiana - è una delle caratteristiche più salienti dell'opera di Mayr, in quanto, sollevandosi dai problemi specialistici, illumina in modo ineguagliato l'importanza della nuova concezione del mondo dei viventi, uomo compreso, nella cultura moderna>>
Mayr è lo zoologo di fama mondiale che meglio ha saputo trattare il tema della profonda modificazione che ha subito il concetto di specie in seguito all'impostazione darwiniana. In questa serie organica di saggi egli dà un'interpretazione del mondo dei viventi del tutto originale, chiarendo,in particolare, il problema di causa ed effetto in biologia e quello determinante del finalismo dei processi vitali. << Questa ampia visione filosofica e storica dell'evoluzionismo - ricorda Giuseppe Montalenti, curatore di questa edizione italiana - è una delle caratteristiche più salienti dell'opera di Mayr, in quanto, sollevandosi dai problemi specialistici, illumina in modo ineguagliato l'importanza della nuova concezione del mondo dei viventi, uomo compreso, nella cultura moderna>>