Join today and start reading your favorite books for Free!
Rate this book!
Write a review?
L'altra metà delle fiabe raccoglie due versioni di tre fiabe molto famose ovvero La bella addormentata nel bosco, il gatto con gli stivali e Cenerentola. Come dicevo sono comprese due versioni, la prima versione è quella più conosciuta di Charles Perraut, mentre la seconda versione è tratta da Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, opera redatta in lingua napoletana ma qui riportata in italiano.Ammetto di non aver mai letto le fiabe originali ma ringrazio di averlo fatto solo ora perché so...
🅡🅔🅒🅔🅝🅢🅘🅞🅝🅔Ok, bene. Tutti abbiamo capito e spieghiamo ai nostri bimbi che cenerentola era buona, gentile, umile e bella e che alla fine tutto è andato per il verso giusto sposandosi felicemente col principe. Ok bene. Abbiamo anche capito che un bacio salva il mondo visto che riesce persino a destare dal lungo sonno la cara Bella Addormentata, wow fantastico siamo tutti molto emozionati e, siccome non siamo testoni, abbiamo anche capito che il gatto con gli stivali era un grande intelligentone c...
L’altra metà delle fiabe, a cura di Antonella Castello, fa parte della collana Piccoli Mondi ed è suddiviso in due parti: da un lato abbiamo tre versioni di alcune fiabe di Perrault, dall’altra abbiamo la versione di Basile.Le fiabe narrate sono: La bella addormentata nel bosco, Cenerentola e Il Gatto con gli stivali. Tre fiabe famose, tre fiabe che ci hanno fatto sognare, che abbiamo amato nella versione Disney, che ci hanno fatto innamorare.Eppure, quando scopri la loro metà oscura, qualcosa c...
Bellissimo e superinteressante 😍
Una piccola raccolta, curatissima nella grafica e nell'impaginazione ed arricchita dalle illustrazioni di Arthur Rackham, che contiene tre fiabe classiche di Perrault tratte da 'I racconti di Mamma Oca' (La bella addormentata nel bosco, Il gatto con gli stivali, Cenerentola) e i loro corrispettivi (probabile fonte di ispirazione) tratte da 'Lo cunto de li cunti' di Basile.Non ha le ambizioni di essere un'edizione critica, ma semplicemente un 'confronto' immediato tra una narrazione mirata soprat...
Non male, però mi aspettavo molto di più!Una raccolta di 3 fiabe declinate in due diverse versioni.La Prima metà delle fiabe è la versione proposta da Charles Perrault nella sua raccolta I racconti di Mamma Oca, pubblicato in Francia nel 1697.La sua è una versione rivista, corretta ed edulcorata... indirizzata a un pubblico di pulzelli, con il chiaro intento di intrattenerli ma - soprattutto - educarli su ciò che sia più o meno lecito fare.Il nostro amico parigino ha però preso ispirazione da u
Molti di voi sanno che questa casa editrice è la mia preferita in assoluto. È il terzo libro che leggo pubblicato da loro. Quando ho iniziato a leggere questo volume sapevo che all'interno fossero narrate tre fiabe. Purtroppo su le prime tre di ... sono rimasta delusa perché a parte quella della bella addormentata nel bosco le altre due le conoscevo già. Mentre le Fiabe raccontate da Giambattista Basile sono state una piacevole scoperta. Con questi toni più dark mi sono trovata subito a mio agio...
Un libricino delizioso fin dall'aspetto esteriore: dimensioni, colori, consistenza, stampa.E il contenuto rispecchia la cura del materiale: tre favole arcinote, conosciute da tutti sia nella forma di racconto che in quella di cartoni grazie alla Disney. Tre favole entrate ormai nell'immaginario comune: Cenerentola, La bella addormentata, Il gatto con gli stivali.Una breve introduzione di Antonella Castello ci spiega cosa stiamo per leggere: le versioni di queste fiabe di Perrault del 1697 (che g...
Sono una grande amante delle fiabe da quando iniziai a leggerle da sola: a casa mia non c'erano molti libri per bambini, poi dubito che in altre case in quel contesto e in quel tempo la situazione fosse diversa. L'altra metà delle fiabe mostra la faccia più crudele e spietata delle favole con le quali siamo cresciuti e sono rimasta molto sorpresa (negativamente) a leggere la versione originale (se così possiamo chiamarla) della Bella addormentata - Sole, Luna e Talia, Giambattista Basile. L'ordi...
Mi aspettavo più differenza tra le due versioni della storia, mi aspettavo una versione italiana più cruenta e cupa, e invece sono molto somiglianti, a volte così tanto da chiedersi quale sia la versione “rivisitata”. La parte migliore è la morale scritta alla fine delle favole di Charles Perrault, divertente e sarcastica al punto giusto. Il resto un po’ una delusione sinceramente. Peccato
Una raccolta divisa in due parti che ci illustra la "parte delle fiabe" di Perraut da "I racconti di mamma Oca" della seconda metà del 1600, e la versione specchiata, italiana e originale di Basile, utilizzatore di questo nuovo metodo di intrattenimento non per bambini ma come espressione popolare.È sempre bello scoprire cose nuove, apprezzarne le origini e le diversità, le immagini che arricchiscono i contenuti e la bellezza di perdersi in queste tre fiabe ("La bella addormentata", "Il gatto co...
Edizione ben curata, con stampe interessanti. Non mi ha fatto impazzire la selezione delle tre fiabe proposte nella versione di Perrault e di Basile nella sua raccolta Seicentesca, di cui avevo già avuto occasione di leggere alcuni stralci meno scontati e più originali. Anche il commento a margine non ha chiarito la ragione della selezione e non ha offerto molto spunto derivante dal confronto delle due versioni, tranne quanto già scritto nei racconti stesso.Questo volumetto può rappresentare una...
L'altra metà delle fiabe, edito @abeditore , ci offre l'opportunità di conoscere la parte oscura, priva di unicorni e arcobaleni; quel lato delle favole che la gente evita di raccontare.⠀⠀Un libro breve, ma molto interessante e curato nei minimi dettagli. Cover e illustrazioni davvero magnifiche. Una vera gioia per occhi e cuore di ogni lettore 😍⠀⠀La prima parte è dedicata alle storie così come le conosciamo. Tratte da "I racconti di Mamma Oca" di Charles Perrault. La seconda parte riguarda la l...
Cari e care Amanti dei libri!📚non mi sono mai chiesta che origine avessero le fiabe con cui sognavo da bambina. Ricordo che mille volte ho desiderato incontrare il principe azzurro, immaginato storie fantastiche e sognato ad occhi aperti.In questo libricino, edito da @ABEeditore , che si legge in un'ora (120 pag!), si mettono a confronto “Cenerentola”, “La bella addormentata nel bosco” e “Il gatto con gli stivali” scritti da Perrault con quelle scritte nel 1634 da Gianbattista Basile, " Sole, L...
E se vi dicessi che le fiabe di Charles Perrault non sono altro che un plagio di un autore italiano? Oggi tutti noi consideriamo l'autore francese come padre e inventore dei personaggi più famosi del mondo Disney, ma non è così. Le sue storie non sono state altro che rivisitazioni per bambini di racconti tramandati oralmente, ma il primo che li mise per iscritto, in dialetto Napoletano, fu Gian Battista Basile nella sua raccolta Lo cunto de li cunti.In questo libriccino vengono messe a confronto...
Il primo incontro che molti di noi hanno avuto con le fiabe è stato molto probabilmente con i film della Disney. Ma da dove arrivano Cenerentola, il Gatto con gli Stivali e la Bella Addormentata?In questo libriccino, viene fatto un confronto tra la storia per bambini e tra l'originale tratto dalla raccolta Lo cunto de li cunti nel quale lo scrittore napoletano Giambattista Basile ha raccolto le fiabe popolari. Rispetto all'edizione di Perrault e ancora di più rispetto a quella della Disney, le f...
L'Altra Metà delle Fiabe è un libricino che raccoglie tre storie tratte da Lu Cuntu de li Cunti dello scrittore partenopeo Giambattista Basile (Sole, Luna e Talia / Cagliuso / La Gatta Cenerentola) e tre favole del francese Charles Perrault, tratte da I Racconti di Mamma Oca (La Bella Addormentata / Il Gatto con gli Stivali / Cenerentola). Le seconde ci suoneranno sicuramente più famose e, non a caso, per la presenza di molti più elementi fiabeschi e fantastici sono state fonte di ispirazione pe...
In questo piccolo libro si trova il confronto fra tre celebri fiabe (Cenerentola, La bella addormentata nel bosco e Il gatto con gli stivali) e le loro antenate secentesche scritte da Giambattista Basile nell'opera Lo cunto de li cunti. Questo testo pur contenendo delle fiabe non era destinato ai più piccoli ma ad un pubblico adulto ed esperto "di cose letterarie". Presenta infatti una cornice dalla quale scaturiscono quarantanove racconti narrati per cinque giornate, un po' ricalcando la strutt...
Chi di noi non conosce le fiabe di Cenerentola, La bella addormentata nel bosco o Il gatto con gli stivali?Immagino tutti sappiate più o meno di cosa parlano, ma siete proprio sicuri di conoscerle davvero?Bene, questo libro si propone proprio di raccontare le versioni originali delle storie a noi note, quelle più macabre, ma anche più bizzarre.Il titolo dice tutto, l'altra metà delle fiabe, la parte nascosta, che non è sopravvissuta all'azione del tempo, in quanto divorata dalle rielaborazioni b...
Piccolo libriccino che è una chicca! Curato veramente bene e da gustare piano piano, lentamente per apprezzarne a fondo la bellezza. Lo consiglio a tutti gli amanti delle fiabe, per chi vuole dare un'occhiata anche all'altra metà