Ieri crocevia di popoli, linea di confine e decumano massimo della città-regione, oggi occasione di valorizzazione anche in chiave turistica dell'intero territorio, attraverso la definizione di una rete di luoghi e percorsi archeologici che ne evidenzia il valore storico e culturale.
Questa pubblicazione, che ripercorre le importanti testimonianze storiche e pone le basi per la creazione di una "rete archeologica", è parte di un progetto più ampio, promosso da otto Fondazioni bancarie dell'Emilia-Romagna e realizzato dall'Associazione Civita.
Language
Italian
Pages
189
Format
Hardcover
Publisher
Silvana Editoriale
Release
November 01, 2009
Via Emilia e dintorni: Percorsi archeologici lungo l'antica consolare romana
Ieri crocevia di popoli, linea di confine e decumano massimo della città-regione, oggi occasione di valorizzazione anche in chiave turistica dell'intero territorio, attraverso la definizione di una rete di luoghi e percorsi archeologici che ne evidenzia il valore storico e culturale.
Questa pubblicazione, che ripercorre le importanti testimonianze storiche e pone le basi per la creazione di una "rete archeologica", è parte di un progetto più ampio, promosso da otto Fondazioni bancarie dell'Emilia-Romagna e realizzato dall'Associazione Civita.