Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Giuseppe Berto. La passione della scrittura

Giuseppe Berto. La passione della scrittura

Alessandro Vettori
0/5 ( ratings)
Autore scomodo e controverso, Giuseppe Berto arriva al successo letterario nell'immediato dopoguerra con Il cielo è rosso , ma acquista una posizione di spicco quale innovatore della prosa romanzesca molti anni dopo con Il male oscuro , continuando poi a provocare e scioccare il suo pubblico con la riscrittura dalla prospettiva di Giuda Iscariota della Passione di Cristo nel suo La gloria . Questo studio si propone di rivalutare Berto per i suoi molti pregi di narratore sui generis, sempre staccato dalle mode stilistiche e dalle correnti dominanti. Mettendo in luce l'importanza dell'elemento autobiografico, la psicanalisi, il tema del suicidio e la riscrittura biblica, il saggio sintetizza gli elementi essenziali della produzione bertiana, riporta all'attenzione del pubblico un autore che per troppo tempo ha subito la sorte dell'emarginato e ne propone una rilettura attraverso la chiave della figura paterna, la scomoda autorità costituita con cui Berto si scontra costantemente e che diventa inevitabilmente fonte d'ispirazione letteraria.
Language
Italian
Pages
207
Format
Paperback
Release
May 01, 2013
ISBN 13
9788831716956

Giuseppe Berto. La passione della scrittura

Alessandro Vettori
0/5 ( ratings)
Autore scomodo e controverso, Giuseppe Berto arriva al successo letterario nell'immediato dopoguerra con Il cielo è rosso , ma acquista una posizione di spicco quale innovatore della prosa romanzesca molti anni dopo con Il male oscuro , continuando poi a provocare e scioccare il suo pubblico con la riscrittura dalla prospettiva di Giuda Iscariota della Passione di Cristo nel suo La gloria . Questo studio si propone di rivalutare Berto per i suoi molti pregi di narratore sui generis, sempre staccato dalle mode stilistiche e dalle correnti dominanti. Mettendo in luce l'importanza dell'elemento autobiografico, la psicanalisi, il tema del suicidio e la riscrittura biblica, il saggio sintetizza gli elementi essenziali della produzione bertiana, riporta all'attenzione del pubblico un autore che per troppo tempo ha subito la sorte dell'emarginato e ne propone una rilettura attraverso la chiave della figura paterna, la scomoda autorità costituita con cui Berto si scontra costantemente e che diventa inevitabilmente fonte d'ispirazione letteraria.
Language
Italian
Pages
207
Format
Paperback
Release
May 01, 2013
ISBN 13
9788831716956

Rate this book!

Write a review?

loader