Il Compendio della Dottrina sociale della Chiesa, di cui ricorre il decimo anniversario ha chiuso un’epoca e ne ha aperto un’altra. Chiude l’epoca del rilancio della Dottrina sociale della Chiesa con san Giovanni Paolo II, chiude l’epoca controversa del postconcilio, esce alle soglie del poderoso ripensamento dei fondamenti stessi del rapporto Chiesa-Mondo del pontificato di Benedetto XVI e guarda a questo “ricominciare dalla fede” impostato da Papa Francesco. È un picco da cui guardare i due versanti, quello precedente e quello successivo, fino ad oggi, quando una secolarizzazione sempre più spietata si avventa su tutto quanto anche lontanamente faccia pensare ad un criterio che non sia l’autodeterminazione solitaria.
Pages
55
Format
Kindle Edition
Publisher
Edizioni Cantagalli
Release
April 14, 2015
La dottrina sociale della Chiesa: Una verifica a dieci anni dal Compendio (2004-2014)
Il Compendio della Dottrina sociale della Chiesa, di cui ricorre il decimo anniversario ha chiuso un’epoca e ne ha aperto un’altra. Chiude l’epoca del rilancio della Dottrina sociale della Chiesa con san Giovanni Paolo II, chiude l’epoca controversa del postconcilio, esce alle soglie del poderoso ripensamento dei fondamenti stessi del rapporto Chiesa-Mondo del pontificato di Benedetto XVI e guarda a questo “ricominciare dalla fede” impostato da Papa Francesco. È un picco da cui guardare i due versanti, quello precedente e quello successivo, fino ad oggi, quando una secolarizzazione sempre più spietata si avventa su tutto quanto anche lontanamente faccia pensare ad un criterio che non sia l’autodeterminazione solitaria.