Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Le mie sere con Lacan

Le mie sere con Lacan

Jean-Jacques Tyszler
4/5 ( ratings)
Dopo la prima edizione francese di Editori Internazionali Riuniti, ecco la versione italiana di un libro-intervista originale su Jacques Lacan uscito a Parigi nel novembre 2011, in occasione del trentennale della morte dello psicanalista . Anche in Italia il pensiero di Lacan è diventato negli ultimi anni punto di riferimento imprescindibile non solo per la clinica, ma per quanti si interrogano sui grandi temi della modernità: l'evaporazione del padre, la crisi dell'identità sessuata, le dipendenze come espressione di una società rivelatasi incapace di funzionare con una logica diversa da quella del discorso consumistico, la tendenza a una perversione generalizzata, il risveglio del matriarcato... Sei allievi - diretti e indiretti - del grande clinico parigino ci restituiscono nelle interviste qui presentate il ritratto di uno psichiatra di genio, un uomo dalla pietas commovente davanti alla tragedia dello psicotico; uno psicanalista che ha saputo avanzare come nessun altro prima di lui nei territori sconosciuti della femminilità, contornare la faglia irriducibile da cui parte nell'Altro la domanda d'amore, svelare l'incommensurabilità radicale tra uomini e donne, senza cessare però d'inventare una risposta all'impossibile rapporto sessuale. Ouverture di Charles Melman, introduzione di Paola Caròla, postfazione di Jacqueline Risset.
Language
Italian
Pages
395
Format
Paperback
Publisher
Editori Internazionali Riuniti
Release
May 13, 2022
ISBN
8835990882
ISBN 13
9788835990888

Le mie sere con Lacan

Jean-Jacques Tyszler
4/5 ( ratings)
Dopo la prima edizione francese di Editori Internazionali Riuniti, ecco la versione italiana di un libro-intervista originale su Jacques Lacan uscito a Parigi nel novembre 2011, in occasione del trentennale della morte dello psicanalista . Anche in Italia il pensiero di Lacan è diventato negli ultimi anni punto di riferimento imprescindibile non solo per la clinica, ma per quanti si interrogano sui grandi temi della modernità: l'evaporazione del padre, la crisi dell'identità sessuata, le dipendenze come espressione di una società rivelatasi incapace di funzionare con una logica diversa da quella del discorso consumistico, la tendenza a una perversione generalizzata, il risveglio del matriarcato... Sei allievi - diretti e indiretti - del grande clinico parigino ci restituiscono nelle interviste qui presentate il ritratto di uno psichiatra di genio, un uomo dalla pietas commovente davanti alla tragedia dello psicotico; uno psicanalista che ha saputo avanzare come nessun altro prima di lui nei territori sconosciuti della femminilità, contornare la faglia irriducibile da cui parte nell'Altro la domanda d'amore, svelare l'incommensurabilità radicale tra uomini e donne, senza cessare però d'inventare una risposta all'impossibile rapporto sessuale. Ouverture di Charles Melman, introduzione di Paola Caròla, postfazione di Jacqueline Risset.
Language
Italian
Pages
395
Format
Paperback
Publisher
Editori Internazionali Riuniti
Release
May 13, 2022
ISBN
8835990882
ISBN 13
9788835990888

Rate this book!

Write a review?

loader