Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Quando Shlemiel andò a Varsavia

Quando Shlemiel andò a Varsavia

Emanuele Luzzati
0/5 ( ratings)
«Alcune di queste storie me le raccontò mia madre... Altre sono il semplice frutto della mia immaginazione. E sono tutte il risultato di un sistema di vita ricco di fantasia e di artificio.» Erede di una tradizione del raccontare, che nelle comunità ebraiche dell'Europa orientale si affinò per secoli, si colorò di malizia e di saggezza, mescolò i succhi di diverse civiltà, Singer rievoca in queste brevi storie un mondo in cui il quotidiano più povero e semplice è attraversato da apparizioni meravigliose. Ed ecco, fianco a fianco con naturalezza, furbi taccagni e allocchi dal gran cuore, demoniette impaurite e grilli freddolosi, mucche che volano e fanno uova d'argento, trombe prodigiose che estinguono gli incendi: lo stesso mondo soavemente innocente ma ironicamente artificioso raffigurato da Chagall. Come le storie delle Mille e una notte, con le quali questi racconti hanno una complicata ma non tanto misteriosa parentela, le storie di Singer non si rivolgono solo ai ragazzi o solo agli adulti: non è tanto una questione di età reale ma di stato d'animo, non di cultura ma di sensibilità, quella che fa nascere una felice corrispondenza tra il narratore e l'ascoltatore.
Language
Italian
Pages
119
Format
Paperback
Release
January 01, 1968

Quando Shlemiel andò a Varsavia

Emanuele Luzzati
0/5 ( ratings)
«Alcune di queste storie me le raccontò mia madre... Altre sono il semplice frutto della mia immaginazione. E sono tutte il risultato di un sistema di vita ricco di fantasia e di artificio.» Erede di una tradizione del raccontare, che nelle comunità ebraiche dell'Europa orientale si affinò per secoli, si colorò di malizia e di saggezza, mescolò i succhi di diverse civiltà, Singer rievoca in queste brevi storie un mondo in cui il quotidiano più povero e semplice è attraversato da apparizioni meravigliose. Ed ecco, fianco a fianco con naturalezza, furbi taccagni e allocchi dal gran cuore, demoniette impaurite e grilli freddolosi, mucche che volano e fanno uova d'argento, trombe prodigiose che estinguono gli incendi: lo stesso mondo soavemente innocente ma ironicamente artificioso raffigurato da Chagall. Come le storie delle Mille e una notte, con le quali questi racconti hanno una complicata ma non tanto misteriosa parentela, le storie di Singer non si rivolgono solo ai ragazzi o solo agli adulti: non è tanto una questione di età reale ma di stato d'animo, non di cultura ma di sensibilità, quella che fa nascere una felice corrispondenza tra il narratore e l'ascoltatore.
Language
Italian
Pages
119
Format
Paperback
Release
January 01, 1968

More books from Emanuele Luzzati

Rate this book!

Write a review?

loader