Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Dentro la maschera

Dentro la maschera

Guy de Maupassant
4/5 ( ratings)
"Se la maschera crea da un lato il comico e il buffonesco e dall’altro il deforme e l’orribile, è altrettanto vero che talvolta questi mondi, in apparenza distanti, convergono intrecciandosi in quelli che si potrebbero definire a tutti gli effetti labirinti dell’orrore. Ed è questa la chiave di lettura necessaria per penetrare nell’oscurità dei racconti scelti, in un crescendo di incubi, allucinazioni e disperazione che dilatano il tempo e lo spazio innescando un dubbio strisciante: qual è il vero io? Le sovrastrutture dell’io date dalla società e da valori non condivisi conducono, più o meno consapevolmente, a mostrare parti frammentate e non necessariamente veritiere di se stessi. Ma cosa si cela realmente negli abissi dell’uomo? La domanda resta senza risposta certa, nella vita così come nella letteratura che la rispecchia.

Parallelamente all’orrore si insinua il grottesco, un vero e proprio catalizzatore impiegato per sondare il male, il deforme e l’orribile. L’empietà diviene dunque un trait d’union essenziale, nonché indispensabile, nel delineare i percorsi oscuri degli incubi più temibili: la malattia, la morte, la perdizione dell’anima. Il realismo onirico di tali angosce sfocia nella manifestazione di patologici deliri diurni, come avviene nel caso de Il re dalla maschera d’oro di Schwob in cui l’unica visione conforme alla verità viene veicolata da un cieco che ricorda Tiresia: oracolo divinatorio portatore, in questo caso, di disgrazie."
Language
Italian
Pages
110
Format
Paperback
Publisher
ABEditore
Release
May 07, 2022
ISBN
8865512946
ISBN 13
9788865512944

Dentro la maschera

Guy de Maupassant
4/5 ( ratings)
"Se la maschera crea da un lato il comico e il buffonesco e dall’altro il deforme e l’orribile, è altrettanto vero che talvolta questi mondi, in apparenza distanti, convergono intrecciandosi in quelli che si potrebbero definire a tutti gli effetti labirinti dell’orrore. Ed è questa la chiave di lettura necessaria per penetrare nell’oscurità dei racconti scelti, in un crescendo di incubi, allucinazioni e disperazione che dilatano il tempo e lo spazio innescando un dubbio strisciante: qual è il vero io? Le sovrastrutture dell’io date dalla società e da valori non condivisi conducono, più o meno consapevolmente, a mostrare parti frammentate e non necessariamente veritiere di se stessi. Ma cosa si cela realmente negli abissi dell’uomo? La domanda resta senza risposta certa, nella vita così come nella letteratura che la rispecchia.

Parallelamente all’orrore si insinua il grottesco, un vero e proprio catalizzatore impiegato per sondare il male, il deforme e l’orribile. L’empietà diviene dunque un trait d’union essenziale, nonché indispensabile, nel delineare i percorsi oscuri degli incubi più temibili: la malattia, la morte, la perdizione dell’anima. Il realismo onirico di tali angosce sfocia nella manifestazione di patologici deliri diurni, come avviene nel caso de Il re dalla maschera d’oro di Schwob in cui l’unica visione conforme alla verità viene veicolata da un cieco che ricorda Tiresia: oracolo divinatorio portatore, in questo caso, di disgrazie."
Language
Italian
Pages
110
Format
Paperback
Publisher
ABEditore
Release
May 07, 2022
ISBN
8865512946
ISBN 13
9788865512944

Rate this book!

Write a review?

loader