Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Identità e desiderio. La teoria mimetica e la letteratura italiana (Girardiana)

Identità e desiderio. La teoria mimetica e la letteratura italiana (Girardiana)

Pierpaolo Antonello
0/5 ( ratings)
"Identità" e "desiderio", insegna Girard, sono i due poli attraverso cui ciascun autore, e ciascuno di noi, cerca di costruire il percorso esistenziale dei propri personaggi e di se stesso. Questo volume è un tentativo di richiamare l'attenzione su un paradigma critico poco frequentato dall'analisi corrente: la letteratura italiana rimane una delle letterature più feconde per descrivere le figure del desiderio imitativo, o i meccanismi sociali e storici di carattere persecutorio, nonché i residui del sacro nella cultura moderna. In questo senso, la teoria mimetica, intesa come paradigma non riduttivo di critica letteraria, ci consente di riconsiderare, con nuovi argomenti, la centralità e l'importanza della nostra tradizione nel più ampio contesto della letteratura Occidentale.
Pages
150
Format
Kindle Edition
Publisher
Transeuropa Edizioni
Release
December 06, 2012

Identità e desiderio. La teoria mimetica e la letteratura italiana (Girardiana)

Pierpaolo Antonello
0/5 ( ratings)
"Identità" e "desiderio", insegna Girard, sono i due poli attraverso cui ciascun autore, e ciascuno di noi, cerca di costruire il percorso esistenziale dei propri personaggi e di se stesso. Questo volume è un tentativo di richiamare l'attenzione su un paradigma critico poco frequentato dall'analisi corrente: la letteratura italiana rimane una delle letterature più feconde per descrivere le figure del desiderio imitativo, o i meccanismi sociali e storici di carattere persecutorio, nonché i residui del sacro nella cultura moderna. In questo senso, la teoria mimetica, intesa come paradigma non riduttivo di critica letteraria, ci consente di riconsiderare, con nuovi argomenti, la centralità e l'importanza della nostra tradizione nel più ampio contesto della letteratura Occidentale.
Pages
150
Format
Kindle Edition
Publisher
Transeuropa Edizioni
Release
December 06, 2012

Rate this book!

Write a review?

loader