Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Identità e nomadismo

Identità e nomadismo

Enrica Capussotti
0/5 ( ratings)
È dedicata a un tema di grande attualità l’esposizione organizzata da Palazzo delle Papesse di Siena, di cui questo volume è il catalogo. La mostra intende riflettere sul tema dell’identità e del nomadismo, sul problema dell’integrazione e dell’identità delle culture, e sulla posizione che l’artista occupa in questo articolato panorama. La pubblicazione si inserisce in un fitto calendario di eventi che coinvolgono il territorio senese – seminari, incontri, eventi musicali e teatrali e un importante convegno internazionale in chiusura della mostra cui è affidato il compito di analizzare e riassumere i risultati del dibattito sulle tematiche proposte dalla mostra.Chi è lo straniero? Chi afferma con più forza la propria identità, il nomade o lo stanziale? Chi non ha radici? L’artista, nomade per definizione, di quale identità ci parla? A queste domande la collettiva offre spunti e argomenti di riflessione attraverso il lavoro di più di venti artisti, fra italiani e stranieri. I testi di Lanfranco Binni, Enrica Capussotti, Ross Formann, Lorenzo Fusi, Armando Gnisci e Marco Pierini, proposti in edizione bilingue, accompagnano la riproduzione di tutte le opere esposte.
Language
Italian
Pages
192
Format
Paperback
Publisher
Silvana Editoriale
Release
May 12, 2022
ISBN
8882159043
ISBN 13
9788882159047

Identità e nomadismo

Enrica Capussotti
0/5 ( ratings)
È dedicata a un tema di grande attualità l’esposizione organizzata da Palazzo delle Papesse di Siena, di cui questo volume è il catalogo. La mostra intende riflettere sul tema dell’identità e del nomadismo, sul problema dell’integrazione e dell’identità delle culture, e sulla posizione che l’artista occupa in questo articolato panorama. La pubblicazione si inserisce in un fitto calendario di eventi che coinvolgono il territorio senese – seminari, incontri, eventi musicali e teatrali e un importante convegno internazionale in chiusura della mostra cui è affidato il compito di analizzare e riassumere i risultati del dibattito sulle tematiche proposte dalla mostra.Chi è lo straniero? Chi afferma con più forza la propria identità, il nomade o lo stanziale? Chi non ha radici? L’artista, nomade per definizione, di quale identità ci parla? A queste domande la collettiva offre spunti e argomenti di riflessione attraverso il lavoro di più di venti artisti, fra italiani e stranieri. I testi di Lanfranco Binni, Enrica Capussotti, Ross Formann, Lorenzo Fusi, Armando Gnisci e Marco Pierini, proposti in edizione bilingue, accompagnano la riproduzione di tutte le opere esposte.
Language
Italian
Pages
192
Format
Paperback
Publisher
Silvana Editoriale
Release
May 12, 2022
ISBN
8882159043
ISBN 13
9788882159047

Rate this book!

Write a review?

loader