Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Matisse. Arabesque

Matisse. Arabesque

Eva-Maria Troelenberg
4/5 ( ratings)
Catalogo della mostra di Roma, Scuderie del Quirinale, 4 marzo - 21 giugno 2015 - "Matisse arabesque" vuole restituire un'idea delle suggestioni che superfici dipinte o tessuti ebbero nella pittura di Matisse: un universo che, con i suoi artifici, i suoi arabeschi, i suoi colori, suggerisce uno spazio più vasto, un vero spazio plastico e offre un nuovo respiro alle sue composizioni, liberandolo dalle costrizioni formali, dalla necessità della prospettiva e della "somiglianza" per aprire a uno spazio fatto di colori vibranti, a una nuova idea di arte decorativa fondata sull'idea di superficie pura. Oltre cento opere di Matisse - tra cui spiccano alcuni capolavori assoluti provenienti dai maggiori musei del mondo - affiancate da manufatti originali afferenti alle culture da cui l'artista fu ammaliato documentano come l'universo gioiosamente decorativo di Matisse si vede riflesso nelle sue fonti a cominciare da quelle nord-africane e medio-orientali, fino a giungere a Cina e Giappone. Orienti e culture "altre" declinate attraverso gli orditi geometrici, gli arabeschi, i colori e che offrono alle sue composizioni un nuovo respiro, diventando per l'artista la ragione prima di una radicale indagine sulla pittura. Introdotto dal saggio della curatrice Ester Coen , il volume riunisce i testi di Rémi Labrusse , Eva-Maria Troelenberg , Avinoam Shalem , Egidio Cossa , Yuko Tanaka , Zelda De Lillo e Laurent Jenny .
Language
Italian
Pages
256
Format
Paperback
Publisher
Skira
Release
January 01, 2015
ISBN
885722841X
ISBN 13
9788857228419

Matisse. Arabesque

Eva-Maria Troelenberg
4/5 ( ratings)
Catalogo della mostra di Roma, Scuderie del Quirinale, 4 marzo - 21 giugno 2015 - "Matisse arabesque" vuole restituire un'idea delle suggestioni che superfici dipinte o tessuti ebbero nella pittura di Matisse: un universo che, con i suoi artifici, i suoi arabeschi, i suoi colori, suggerisce uno spazio più vasto, un vero spazio plastico e offre un nuovo respiro alle sue composizioni, liberandolo dalle costrizioni formali, dalla necessità della prospettiva e della "somiglianza" per aprire a uno spazio fatto di colori vibranti, a una nuova idea di arte decorativa fondata sull'idea di superficie pura. Oltre cento opere di Matisse - tra cui spiccano alcuni capolavori assoluti provenienti dai maggiori musei del mondo - affiancate da manufatti originali afferenti alle culture da cui l'artista fu ammaliato documentano come l'universo gioiosamente decorativo di Matisse si vede riflesso nelle sue fonti a cominciare da quelle nord-africane e medio-orientali, fino a giungere a Cina e Giappone. Orienti e culture "altre" declinate attraverso gli orditi geometrici, gli arabeschi, i colori e che offrono alle sue composizioni un nuovo respiro, diventando per l'artista la ragione prima di una radicale indagine sulla pittura. Introdotto dal saggio della curatrice Ester Coen , il volume riunisce i testi di Rémi Labrusse , Eva-Maria Troelenberg , Avinoam Shalem , Egidio Cossa , Yuko Tanaka , Zelda De Lillo e Laurent Jenny .
Language
Italian
Pages
256
Format
Paperback
Publisher
Skira
Release
January 01, 2015
ISBN
885722841X
ISBN 13
9788857228419

Rate this book!

Write a review?

loader