Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Q. Un tentativo di classificazione

Q. Un tentativo di classificazione

Eleonora Arcolin
4.7/5 ( ratings)
Questo volume, molto diverso dai suoi precedenti, nasce dal forte senso di stupore e di estraniamento che provo di fronte a QAnon, quel fenomeno a cui comunemente ci si riferisce come a una “teoria del complotto” ma soltanto per mancanza di un termine in grado di definirlo in maniera più accurata. QAnon non è infatti solo una semplice teoria del complotto post-moderna che tende a sfociare – è già successo – in atti di violenza antisistema, e anzi se lo fosse sarebbe ben poco interessante e meritevole di indagine. Ciò che la rende speciale è invece, a mio parere, la sua capacità di fungere allo stesso tempo da elemento identitario sulla base del quale costruire una comunità e da minimo comune denominatore in grado di ricondurre a unità le istanze più diverse. Assecondando questa sua natura di principio ordinatore del molteplice, QAnon si è strutturato come una ur-teoria del complotto. Il modo più semplice per intendere questo aspetto è osservare una delle tante mappe di QAnon che si trovano su internet, realizzate da chi ci crede, come quella che ho deciso di porre al centro di questo volume. Nella mappa sono rappresentati, in diversi colori, diversi diversi “filoni” complottisti, ciascuno composto da una serie di teorie del complotto collegate o coeve: QAnon emerge come la teoria del tutto sorta dal contributo di ciascuno di questi filoni e che allo stesso tempo li mette in relazione tra loro. Al centro di questo volume c’è un tentativo di sviscerare le componenti di questo ur-complotto, costruendo una legenda, per forza di cose parziale e limitata, che possa aiutare nella lettura della mappa.
[...]
Mattia Salvia
fondatore di Iconografie/Centro Studi sul XXI Secolo e curatore del presente volume.
Language
Italian
Pages
80
Format
ebook
Publisher
Centro Studi sul XXI secolo
Release
May 10, 2022

Q. Un tentativo di classificazione

Eleonora Arcolin
4.7/5 ( ratings)
Questo volume, molto diverso dai suoi precedenti, nasce dal forte senso di stupore e di estraniamento che provo di fronte a QAnon, quel fenomeno a cui comunemente ci si riferisce come a una “teoria del complotto” ma soltanto per mancanza di un termine in grado di definirlo in maniera più accurata. QAnon non è infatti solo una semplice teoria del complotto post-moderna che tende a sfociare – è già successo – in atti di violenza antisistema, e anzi se lo fosse sarebbe ben poco interessante e meritevole di indagine. Ciò che la rende speciale è invece, a mio parere, la sua capacità di fungere allo stesso tempo da elemento identitario sulla base del quale costruire una comunità e da minimo comune denominatore in grado di ricondurre a unità le istanze più diverse. Assecondando questa sua natura di principio ordinatore del molteplice, QAnon si è strutturato come una ur-teoria del complotto. Il modo più semplice per intendere questo aspetto è osservare una delle tante mappe di QAnon che si trovano su internet, realizzate da chi ci crede, come quella che ho deciso di porre al centro di questo volume. Nella mappa sono rappresentati, in diversi colori, diversi diversi “filoni” complottisti, ciascuno composto da una serie di teorie del complotto collegate o coeve: QAnon emerge come la teoria del tutto sorta dal contributo di ciascuno di questi filoni e che allo stesso tempo li mette in relazione tra loro. Al centro di questo volume c’è un tentativo di sviscerare le componenti di questo ur-complotto, costruendo una legenda, per forza di cose parziale e limitata, che possa aiutare nella lettura della mappa.
[...]
Mattia Salvia
fondatore di Iconografie/Centro Studi sul XXI Secolo e curatore del presente volume.
Language
Italian
Pages
80
Format
ebook
Publisher
Centro Studi sul XXI secolo
Release
May 10, 2022

More books from Eleonora Arcolin

Rate this book!

Write a review?

loader