Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Partita spagnola

Partita spagnola

Lucia Moisio
3.7/5 ( ratings)
Estate 1986. Alessandro Baricco ha 28 anni e non ha ancora pubblicato niente. Ma ha appena finito di leggere un libro in cui si racconta la storia di Farinelli, la più famosa voce bianca del ’700, forse, come dicono le enciclopedie, il più grande cantante d’opera di tutti i tempi. Entusiasta di quella storia che gli pare bellissima, propone alla sua amica Lucia Moisio, giovanissima filmmaker, di scriverne insieme un film. Il film non verrà mai girato, ma il testo qui presentato dimostra come una bella sceneggiatura, come un buon testo teatrale, sia una delle forme narrative più efficaci per raccontare una grande storia, indipendentemente dalla sua messa in scena. La cosa più sorprendente, poi, come nota lo stesso Baricco nel Post scriptum che chiude il libro, è il rapporto tra Partita spagnola e Novecento. Dice infatti Baricco: “Se ci pensate, il cuore della faccenda è lo stesso: c’è uno che sa fare una cosa da dio e, per assurdo, la fa in una situazione nascosta, protetta e confinata. E la fa per un numero di anni irragionevole, come un gesto da cui non riesce a uscire. Guarda caso, in entrambe le storie il protagonista è un musicista: il più grande cantante, il più grande pianista. Le situazioni sono completamente diverse : ma il succo è quello.”
Language
Italian
Pages
123
Format
Paperback
Publisher
Dino Audino
Release
April 01, 2003
ISBN
8886350805
ISBN 13
9788886350808

Partita spagnola

Lucia Moisio
3.7/5 ( ratings)
Estate 1986. Alessandro Baricco ha 28 anni e non ha ancora pubblicato niente. Ma ha appena finito di leggere un libro in cui si racconta la storia di Farinelli, la più famosa voce bianca del ’700, forse, come dicono le enciclopedie, il più grande cantante d’opera di tutti i tempi. Entusiasta di quella storia che gli pare bellissima, propone alla sua amica Lucia Moisio, giovanissima filmmaker, di scriverne insieme un film. Il film non verrà mai girato, ma il testo qui presentato dimostra come una bella sceneggiatura, come un buon testo teatrale, sia una delle forme narrative più efficaci per raccontare una grande storia, indipendentemente dalla sua messa in scena. La cosa più sorprendente, poi, come nota lo stesso Baricco nel Post scriptum che chiude il libro, è il rapporto tra Partita spagnola e Novecento. Dice infatti Baricco: “Se ci pensate, il cuore della faccenda è lo stesso: c’è uno che sa fare una cosa da dio e, per assurdo, la fa in una situazione nascosta, protetta e confinata. E la fa per un numero di anni irragionevole, come un gesto da cui non riesce a uscire. Guarda caso, in entrambe le storie il protagonista è un musicista: il più grande cantante, il più grande pianista. Le situazioni sono completamente diverse : ma il succo è quello.”
Language
Italian
Pages
123
Format
Paperback
Publisher
Dino Audino
Release
April 01, 2003
ISBN
8886350805
ISBN 13
9788886350808

More books from Lucia Moisio

Rate this book!

Write a review?

loader