Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Frammenti

Frammenti

Enzo Paci
4.2/5 ( ratings)
Friedrich Leopold von Hardenberg , detto Novalis, poeta e pensatore tedesco amico di F. Schlegel e di Fichte, di Schelling e di Tieck, è quasi il simbolo del romanticismo come sintesi del rapporto tra natura e spirito per mezzo della poesia. Secondo i romantici ciò che è negato alla ragione e alla filosofia, cioè la possibilità di attingere la verità assoluta, il mistero insondabile della realtà, è concesso alla poesia come negazione delle categorie intellettuali: «la poesia rappresenta l'irrappresentabile, vede l'invisibile, sente il non sensibile». Il suo metodo dichiaratamente poetico e non filosofico è quello dell'analogia, delle illuminazioni vertiginose e paradossali, della malinconia e dell'ironia romantiche, ma il fine è filosofico, cioè quello di cogliere la natura e lo spirito, l'universo e if pensiero uniti e inscindibili, come totalità. Più che negli « Inni alla notte » o nei « Discepoli di Sais», o più ancora che nel bellissimo «Enrico di Ofterdin-gen», questi temi sono evidenti nei «Frammenti», l'opera più interessante di Novalis, una vasta sintesi enciclopedica della cultura, una sorta di affascinante poema filosofico scritto per aforismi. Psicologia, mitologia, metafisica, religione e magia in Novalis si intrecciano e si confondono perché egli è convinto della profonda unità dello spirito: così nei suoi aforismi sentiamo echi di Platone e di Goethe, di Vico e di Plotino, di Spinoza e di Paracelso, ma anche straordinarie anticipazioni di Proust e di Rilke, di Bergson e di Valéry, di Freud e di Jung, come fa osservare Enzo Paci nella sua introduzione.
Language
Italian
Pages
448
Format
Paperback
Publisher
BUR Rizzoli
Release
May 19, 2022
ISBN
8817120774
ISBN 13
9788817120777

Frammenti

Enzo Paci
4.2/5 ( ratings)
Friedrich Leopold von Hardenberg , detto Novalis, poeta e pensatore tedesco amico di F. Schlegel e di Fichte, di Schelling e di Tieck, è quasi il simbolo del romanticismo come sintesi del rapporto tra natura e spirito per mezzo della poesia. Secondo i romantici ciò che è negato alla ragione e alla filosofia, cioè la possibilità di attingere la verità assoluta, il mistero insondabile della realtà, è concesso alla poesia come negazione delle categorie intellettuali: «la poesia rappresenta l'irrappresentabile, vede l'invisibile, sente il non sensibile». Il suo metodo dichiaratamente poetico e non filosofico è quello dell'analogia, delle illuminazioni vertiginose e paradossali, della malinconia e dell'ironia romantiche, ma il fine è filosofico, cioè quello di cogliere la natura e lo spirito, l'universo e if pensiero uniti e inscindibili, come totalità. Più che negli « Inni alla notte » o nei « Discepoli di Sais», o più ancora che nel bellissimo «Enrico di Ofterdin-gen», questi temi sono evidenti nei «Frammenti», l'opera più interessante di Novalis, una vasta sintesi enciclopedica della cultura, una sorta di affascinante poema filosofico scritto per aforismi. Psicologia, mitologia, metafisica, religione e magia in Novalis si intrecciano e si confondono perché egli è convinto della profonda unità dello spirito: così nei suoi aforismi sentiamo echi di Platone e di Goethe, di Vico e di Plotino, di Spinoza e di Paracelso, ma anche straordinarie anticipazioni di Proust e di Rilke, di Bergson e di Valéry, di Freud e di Jung, come fa osservare Enzo Paci nella sua introduzione.
Language
Italian
Pages
448
Format
Paperback
Publisher
BUR Rizzoli
Release
May 19, 2022
ISBN
8817120774
ISBN 13
9788817120777

More books from Enzo Paci

Rate this book!

Write a review?

loader