Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

La soluzione finale: Lo sterminio degli ebrei

La soluzione finale: Lo sterminio degli ebrei

Enzo Collotti
0/5 ( ratings)
Una storia dell'Olocausto. L'assassinio degli ebrei nei campi di sterminio

Lo sterminio degli ebrei rimane uno dei grandi buchi neri nella storia del nostro secolo e della nostra civiltà. Questo libro vuole rispondere all'inquietante domanda: «come è stato possibile?», partendo dall'esplosione dell'antisemitismo nell'Europa degli anni Venti, alla specificità dell'antisemitismo nazista con il suo prologo delle leggi di Norimberga, alla «notte dei cristalli» che sfociò nell'utopia negativa della «soluzione finale» e dei campi di sterminio. Uno strumento per riflettere sulle responsabilità dirette, sulle complicità e sui silenzi che consentirono la realizzazione dell'atroce progetto; nella convinzione che solo la consapevolezza critica dei disastri provocati dal totalitarismo nazista può costituire l'antidoto contro l'oblio e contro l'accettazione tacita di nuove «pulizie etniche».


Enzo Collotti
insegna storia contemporanea presso l'Università di Firenze. È autore, tra l'altro, di La Germania nazista , L'amministrazione tedesca dell'Europa occupata , Storia delle due Germanie , La seconda guerra mondiale , Nazismo e società tedesca , Fascismo, fascismi , Hitler e il nazismo . È collaboratore di istituti di ricerca e di riviste specializzate in Italia e all'estero.
Language
Italian
Pages
100
Format
Mass Market Paperback
Release
January 01, 1995
ISBN 13
9788879838825

La soluzione finale: Lo sterminio degli ebrei

Enzo Collotti
0/5 ( ratings)
Una storia dell'Olocausto. L'assassinio degli ebrei nei campi di sterminio

Lo sterminio degli ebrei rimane uno dei grandi buchi neri nella storia del nostro secolo e della nostra civiltà. Questo libro vuole rispondere all'inquietante domanda: «come è stato possibile?», partendo dall'esplosione dell'antisemitismo nell'Europa degli anni Venti, alla specificità dell'antisemitismo nazista con il suo prologo delle leggi di Norimberga, alla «notte dei cristalli» che sfociò nell'utopia negativa della «soluzione finale» e dei campi di sterminio. Uno strumento per riflettere sulle responsabilità dirette, sulle complicità e sui silenzi che consentirono la realizzazione dell'atroce progetto; nella convinzione che solo la consapevolezza critica dei disastri provocati dal totalitarismo nazista può costituire l'antidoto contro l'oblio e contro l'accettazione tacita di nuove «pulizie etniche».


Enzo Collotti
insegna storia contemporanea presso l'Università di Firenze. È autore, tra l'altro, di La Germania nazista , L'amministrazione tedesca dell'Europa occupata , Storia delle due Germanie , La seconda guerra mondiale , Nazismo e società tedesca , Fascismo, fascismi , Hitler e il nazismo . È collaboratore di istituti di ricerca e di riviste specializzate in Italia e all'estero.
Language
Italian
Pages
100
Format
Mass Market Paperback
Release
January 01, 1995
ISBN 13
9788879838825

More books from Enzo Collotti

Rate this book!

Write a review?

loader