«Non v’è per te timor di morte e neppure attaccamento alla vita: rigetterò l’armatura del corpo ben consapevole e rammemorante». Così si legge nelle Theragatha raccolte nel Canone buddhista curato da Pio Filippani-Ronconi.
Nelle Thera e Therigatha è cristallizzato il culmine dell’intera vita ascetica dei più famosi discepoli del Buddha: il raggiungimento dell’illuminazione. Per questo Thera e Therigatha sono ritratti umani di un’incredibile freschezza e vivacità che colgono il travaglio interiore di chi solo con fatica e dolore trova la soluzione ai suoi problemi. Ma il Canone buddhista raccoglie anche altri testi di capitale importanza per la tradizione buddhista, quali il Dhammapada , l’Udana , l’Itivuttaka e il Suttanipata . Si tratta di una serie di testi in pali che costituisce il nocciolo dei cosiddetti testi canonici e quindi la radice più antica del buddhismo.
Tradotto direttamente dal pali e corredato da un’approfondita introduzione , il Canone buddhista è un libro unico, insostituibile per comprendere la portata essenzialmente umana del messaggio del Buddha.
«Non v’è per te timor di morte e neppure attaccamento alla vita: rigetterò l’armatura del corpo ben consapevole e rammemorante». Così si legge nelle Theragatha raccolte nel Canone buddhista curato da Pio Filippani-Ronconi.
Nelle Thera e Therigatha è cristallizzato il culmine dell’intera vita ascetica dei più famosi discepoli del Buddha: il raggiungimento dell’illuminazione. Per questo Thera e Therigatha sono ritratti umani di un’incredibile freschezza e vivacità che colgono il travaglio interiore di chi solo con fatica e dolore trova la soluzione ai suoi problemi. Ma il Canone buddhista raccoglie anche altri testi di capitale importanza per la tradizione buddhista, quali il Dhammapada , l’Udana , l’Itivuttaka e il Suttanipata . Si tratta di una serie di testi in pali che costituisce il nocciolo dei cosiddetti testi canonici e quindi la radice più antica del buddhismo.
Tradotto direttamente dal pali e corredato da un’approfondita introduzione , il Canone buddhista è un libro unico, insostituibile per comprendere la portata essenzialmente umana del messaggio del Buddha.