l movimento ismaelita, nato nell'VIII secolo, divenne nello spazio di due secoli una vera e propria religione esoterica, che considerava abrogate tutte le religioni ufficiali, compreso l'Islam, ed un vasto movimento politico dal quale sorse la potenza della cosiddetta dinastia dei Fatimidi, padrona dell'Egitto e di tutta l'Africa settentrionale per almeno due secoli .
Detti "ASSASSINI" perche' ritenuti usi ad inebriarsi di hashish prima di compiere le loro imprese, gli Ismaeliti ebbero un importante ruolo in seno all'Islam sciita durante le lotte tra Crociati e Musulmani.
Una storia esauriente dell'Ismaelismo, che ancor oggi esiste suddiviso in varie sette, non era ancora stata scritta, anche per la difficoltà di leggerne i testi, scritti in diverse lingue: arabo, persiano, gujerati ecc., con terminologia convenzionale ed astrusa, per cui questo volume diventa un tesoro di assoluta importanza.
Indice del volume:
Introduzione di Andrea Piras
Cartografia
Parte prima: Il regno dell'imam: manifestazione e occultamento
La leggenda
Prologo
Il primo Ismaelismo
Vigilia dell'occultamento: il tà lìm fàtimide
al-Hàkim e le origini dei Drusi
L'occaso dei Fàtimidi - inizio della da' wat gadìda
Parte seconda: il vecchio della montagna
Hasan-i Sabbàh
Le prime imprese della da' wat gadìda in Siria
Intermezzo
Gli imàm della qiyàma
Sinàn: la qiyàma in Siria
L'occaso della qiyàma: tempo di satr
La da' wa indiana e yemenita - Conclusione
Bibliografia
Indice dei nomi
Language
Italian
Pages
254
Format
Paperback
Publisher
Il cerchio
Release
January 01, 2004
ISBN
8884740592
ISBN 13
9788884740595
Ismaeliti e "assassini": Storia, mistica e metafisica di una setta che fece tremare il Medio Oriente
l movimento ismaelita, nato nell'VIII secolo, divenne nello spazio di due secoli una vera e propria religione esoterica, che considerava abrogate tutte le religioni ufficiali, compreso l'Islam, ed un vasto movimento politico dal quale sorse la potenza della cosiddetta dinastia dei Fatimidi, padrona dell'Egitto e di tutta l'Africa settentrionale per almeno due secoli .
Detti "ASSASSINI" perche' ritenuti usi ad inebriarsi di hashish prima di compiere le loro imprese, gli Ismaeliti ebbero un importante ruolo in seno all'Islam sciita durante le lotte tra Crociati e Musulmani.
Una storia esauriente dell'Ismaelismo, che ancor oggi esiste suddiviso in varie sette, non era ancora stata scritta, anche per la difficoltà di leggerne i testi, scritti in diverse lingue: arabo, persiano, gujerati ecc., con terminologia convenzionale ed astrusa, per cui questo volume diventa un tesoro di assoluta importanza.
Indice del volume:
Introduzione di Andrea Piras
Cartografia
Parte prima: Il regno dell'imam: manifestazione e occultamento
La leggenda
Prologo
Il primo Ismaelismo
Vigilia dell'occultamento: il tà lìm fàtimide
al-Hàkim e le origini dei Drusi
L'occaso dei Fàtimidi - inizio della da' wat gadìda
Parte seconda: il vecchio della montagna
Hasan-i Sabbàh
Le prime imprese della da' wat gadìda in Siria
Intermezzo
Gli imàm della qiyàma
Sinàn: la qiyàma in Siria
L'occaso della qiyàma: tempo di satr
La da' wa indiana e yemenita - Conclusione
Bibliografia
Indice dei nomi