Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

I hate music

I hate music

Valerio Bindi
4/5 ( ratings)
Una carica 'eversiva' devastante. Quattordici pugni nello stomaco alla storia della musica fra il 1970 e il 1980. La penna dissacratoria e fremente di un personaggio unico come il Duka ribalta e rilegge vizi e virtù delle leggende dei Seventies in una chiave profondamente nuova e d’impatto.
Dalla morte del sogno americano e della Summer of Love, per mano dei figli di Satana di Charles Manson, fino alla musica d’assalto al CBGB di New York da parte di un manipolo di band incendiarie come i Ramones, i Television e i Mink DeVille, capaci di prendere a calci nel culo le formule precostituite del rock con i latrati e le siringhe del punk. Roba forte: articoli con il sapore di sberle elettriche, istantanee in acido di un’epoca che ha segnato lo showbiz nel profondo. Ci sono tutti: Rolling Stones, Led Zeppelin, New York Dolls, Kraftwerk, Sex Pistols e ancora l’onda anomala della new wave e i precordi della rivoluzione hip hop.
Un libro che pugnala a morte una decade di mutamenti improvvisi e febbrili nel mondo della musica: slabbrando gli schemi, azzerando il mito e accelerando il ritmo in una corsa impazzita e ineluttabile fino a schiantare le canzoni contro il muro delle idee.
Dall’illusione in frantumi degli hippie fino alla morte di John Lennon e Ian Curtis dei Joy Division, questo libro non risparmia nessuno.
Una raccolta di articoli che sono altrettante girandole impazzite su carta, firmate dal bardo metropolitano della controcultura capitolina.
Language
Italian
Pages
93
Format
Paperback
Publisher
Meridiano Zero
Release
May 01, 2008
ISBN
8882371727
ISBN 13
9788882371722

I hate music

Valerio Bindi
4/5 ( ratings)
Una carica 'eversiva' devastante. Quattordici pugni nello stomaco alla storia della musica fra il 1970 e il 1980. La penna dissacratoria e fremente di un personaggio unico come il Duka ribalta e rilegge vizi e virtù delle leggende dei Seventies in una chiave profondamente nuova e d’impatto.
Dalla morte del sogno americano e della Summer of Love, per mano dei figli di Satana di Charles Manson, fino alla musica d’assalto al CBGB di New York da parte di un manipolo di band incendiarie come i Ramones, i Television e i Mink DeVille, capaci di prendere a calci nel culo le formule precostituite del rock con i latrati e le siringhe del punk. Roba forte: articoli con il sapore di sberle elettriche, istantanee in acido di un’epoca che ha segnato lo showbiz nel profondo. Ci sono tutti: Rolling Stones, Led Zeppelin, New York Dolls, Kraftwerk, Sex Pistols e ancora l’onda anomala della new wave e i precordi della rivoluzione hip hop.
Un libro che pugnala a morte una decade di mutamenti improvvisi e febbrili nel mondo della musica: slabbrando gli schemi, azzerando il mito e accelerando il ritmo in una corsa impazzita e ineluttabile fino a schiantare le canzoni contro il muro delle idee.
Dall’illusione in frantumi degli hippie fino alla morte di John Lennon e Ian Curtis dei Joy Division, questo libro non risparmia nessuno.
Una raccolta di articoli che sono altrettante girandole impazzite su carta, firmate dal bardo metropolitano della controcultura capitolina.
Language
Italian
Pages
93
Format
Paperback
Publisher
Meridiano Zero
Release
May 01, 2008
ISBN
8882371727
ISBN 13
9788882371722

Rate this book!

Write a review?

loader