Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

L'esistenza: tutte le poesie 1980-1992

L'esistenza: tutte le poesie 1980-1992

Enrico Testa
3.6/5 ( ratings)
«Il grande tema di Vigevani è, qui come nei romanzi, il tempo, percepito nella sua corsa rapinosa e fuggevole: i giorni «volati nel nulla». A partire da esso, dal suo nucleo insieme classico e moderno, si diramano gli altrettanto importanti motivi della memoria, dei perduti, della pietà e del niente . Valendosi talvolta dei ricordi della poesia di Sereni, dell'ultimo Montale e, almeno in un caso anche di Caproni, Vigevani modula questo repertorio - in cui si coagulano alcuni nuclei essenziali della grande letteratura novecentesca - secondo le cadenze di una netta originalità. Scarta sin da subito l'opzione di un discorso solenne e intonato al sublime, pur disponibile e quasi naturale vista l'importanza e la sostenutezza degli argomenti, e aderisce invece a una pronuncia meno rilevata e del tutto esente da effetti di retorica. Il "grande" infatti s'unisce qui al "piccolo", il tono riflessivo s'ibrida nel particolare concreto o, dimensionalmente, il molare s'incontra con il molecolare».
Dall'introduzione di Enrico Testa
Language
Italian
Pages
194
Format
Paperback
Publisher
Einaudi
Release
May 15, 2022
ISBN
8806197797
ISBN 13
9788806197797

L'esistenza: tutte le poesie 1980-1992

Enrico Testa
3.6/5 ( ratings)
«Il grande tema di Vigevani è, qui come nei romanzi, il tempo, percepito nella sua corsa rapinosa e fuggevole: i giorni «volati nel nulla». A partire da esso, dal suo nucleo insieme classico e moderno, si diramano gli altrettanto importanti motivi della memoria, dei perduti, della pietà e del niente . Valendosi talvolta dei ricordi della poesia di Sereni, dell'ultimo Montale e, almeno in un caso anche di Caproni, Vigevani modula questo repertorio - in cui si coagulano alcuni nuclei essenziali della grande letteratura novecentesca - secondo le cadenze di una netta originalità. Scarta sin da subito l'opzione di un discorso solenne e intonato al sublime, pur disponibile e quasi naturale vista l'importanza e la sostenutezza degli argomenti, e aderisce invece a una pronuncia meno rilevata e del tutto esente da effetti di retorica. Il "grande" infatti s'unisce qui al "piccolo", il tono riflessivo s'ibrida nel particolare concreto o, dimensionalmente, il molare s'incontra con il molecolare».
Dall'introduzione di Enrico Testa
Language
Italian
Pages
194
Format
Paperback
Publisher
Einaudi
Release
May 15, 2022
ISBN
8806197797
ISBN 13
9788806197797

Rate this book!

Write a review?

loader