Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

L'uomo che fece ritorno

L'uomo che fece ritorno

Natsuki Ikezawa
3.4/5 ( ratings)
Quattro racconti di un grande talento della narrativa giapponese di oggi. Una scrittura precisa come un bisturi che si apre su personaggi, paesaggi ed eventi inspiegabili col nostro bagaglio logico di uomini moderni.
Due uomini, unici sopravvissuti di una spedizione archeologica, scoprono i resti di quella che parrebbe un'antica cittadella . Vi si percepisce un'armonia sconosciuta alla natura umana, quasi un avamposto sulla Terra di una potenza superiore: dei due uno verrà come assorbito da quello strano incantesimo, l'altro è «l'uomo che fece ritorno». La trama del racconto che dà il titolo a questo libro di Ikezawa mostra già quelli che sono i temi e le atmosfere di questo scrittore. Come in un altro racconto, dove un tecnico che deve riparare una centrale meteorologica su una piccola isola incappa in una bufera che ha qualcosa di soprannaturale, e la donna che incontrerà e con cui farà l'amore non sarà da meno. Quello che l'autore narra nelle sue storie è il rapporto tra uomini legati a conoscenze tecniche e scientifiche molto precise, descritte dettagliatamente , e realtà che sfuggono alla prevedibilità, meccanismi cosmici non controllabili, perlomeno dagli umani. Sono racconti metafisici che partono sempre da situazioni apparentemente comprensibili, e poi sempre meno. I dubbi diventano a poco a poco enigmi, ma in ogni racconto c'è sempre un punto in cui la risposta alle singole domande, o a tutte le domande, sembra lì di fronte ai personaggi, di fronte a noi: si tratta di lasciarsi andare, comprendere le cose in una forma diversa, vivere con umiltà e con pienezza quello che ci sovrasta.
Language
Italian
Pages
228
Format
Paperback
Publisher
Einaudi
Release
March 01, 2003
ISBN
8806144375
ISBN 13
9788806144371

L'uomo che fece ritorno

Natsuki Ikezawa
3.4/5 ( ratings)
Quattro racconti di un grande talento della narrativa giapponese di oggi. Una scrittura precisa come un bisturi che si apre su personaggi, paesaggi ed eventi inspiegabili col nostro bagaglio logico di uomini moderni.
Due uomini, unici sopravvissuti di una spedizione archeologica, scoprono i resti di quella che parrebbe un'antica cittadella . Vi si percepisce un'armonia sconosciuta alla natura umana, quasi un avamposto sulla Terra di una potenza superiore: dei due uno verrà come assorbito da quello strano incantesimo, l'altro è «l'uomo che fece ritorno». La trama del racconto che dà il titolo a questo libro di Ikezawa mostra già quelli che sono i temi e le atmosfere di questo scrittore. Come in un altro racconto, dove un tecnico che deve riparare una centrale meteorologica su una piccola isola incappa in una bufera che ha qualcosa di soprannaturale, e la donna che incontrerà e con cui farà l'amore non sarà da meno. Quello che l'autore narra nelle sue storie è il rapporto tra uomini legati a conoscenze tecniche e scientifiche molto precise, descritte dettagliatamente , e realtà che sfuggono alla prevedibilità, meccanismi cosmici non controllabili, perlomeno dagli umani. Sono racconti metafisici che partono sempre da situazioni apparentemente comprensibili, e poi sempre meno. I dubbi diventano a poco a poco enigmi, ma in ogni racconto c'è sempre un punto in cui la risposta alle singole domande, o a tutte le domande, sembra lì di fronte ai personaggi, di fronte a noi: si tratta di lasciarsi andare, comprendere le cose in una forma diversa, vivere con umiltà e con pienezza quello che ci sovrasta.
Language
Italian
Pages
228
Format
Paperback
Publisher
Einaudi
Release
March 01, 2003
ISBN
8806144375
ISBN 13
9788806144371

Rate this book!

Write a review?

loader