Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Zorobabel: Memorie

Zorobabel: Memorie

Vittorio Sgarbi
0/5 ( ratings)
"Questa raccolta di riflessioni, lettere, pensieri e poesie testimonia il vissuto artistico del pittore torinese Lorenzo Alessandri . Attraverso un percorso cronologico, il lettore può inoltrarsi nel mondo interiore di un artista che ha saputo indagare le regioni più segrete dell'essere umano. Stravagante viaggiatore della realtà fantastica, solitario pellegrino di visioni inconfessabili, narratore di passioni sconvolgenti, Alessandri riesce, con annotazioni anche fulminee, a narrare il "sacro fuoco" che arde in lui. Per l'arte sacrificherà anche gli affetti più cari in una ricerca inusuale che lo condurrà verso un mondo magico e cifrato, fatto di simboli e misteri insondabili trasferiti anche nei suoi dipinti. Prima con l'esperienza della Soffitta Macabra e del periodico "La Candela", poi con il movimento Surfanta, Alessandri propone, nella Torino magica degli anni Sessanta, un'arte fantastica e visionaria che rappresenta un universo fitto di allegorie e metafore, contraddizioni e nonsenso visti, a volte, con crepitante energia satirica. Della sua pittura si sono cercate spesso le ascendenze in Bosch, Bruegel, nella tradizione fiamminga, romantica e surrealista: pur non negando talune consonanze, rimane indiscutibile l'originalità della produzione che fa di Alessandri uno fra i più grandi pittori italiani del Novecento."
Con un'introduzione di Vittorio Sgarbi.
Language
Italian
Pages
248
Format
Paperback
Publisher
Skira
Release
April 18, 2012
ISBN
885721124X
ISBN 13
9788857211244

Zorobabel: Memorie

Vittorio Sgarbi
0/5 ( ratings)
"Questa raccolta di riflessioni, lettere, pensieri e poesie testimonia il vissuto artistico del pittore torinese Lorenzo Alessandri . Attraverso un percorso cronologico, il lettore può inoltrarsi nel mondo interiore di un artista che ha saputo indagare le regioni più segrete dell'essere umano. Stravagante viaggiatore della realtà fantastica, solitario pellegrino di visioni inconfessabili, narratore di passioni sconvolgenti, Alessandri riesce, con annotazioni anche fulminee, a narrare il "sacro fuoco" che arde in lui. Per l'arte sacrificherà anche gli affetti più cari in una ricerca inusuale che lo condurrà verso un mondo magico e cifrato, fatto di simboli e misteri insondabili trasferiti anche nei suoi dipinti. Prima con l'esperienza della Soffitta Macabra e del periodico "La Candela", poi con il movimento Surfanta, Alessandri propone, nella Torino magica degli anni Sessanta, un'arte fantastica e visionaria che rappresenta un universo fitto di allegorie e metafore, contraddizioni e nonsenso visti, a volte, con crepitante energia satirica. Della sua pittura si sono cercate spesso le ascendenze in Bosch, Bruegel, nella tradizione fiamminga, romantica e surrealista: pur non negando talune consonanze, rimane indiscutibile l'originalità della produzione che fa di Alessandri uno fra i più grandi pittori italiani del Novecento."
Con un'introduzione di Vittorio Sgarbi.
Language
Italian
Pages
248
Format
Paperback
Publisher
Skira
Release
April 18, 2012
ISBN
885721124X
ISBN 13
9788857211244

Rate this book!

Write a review?

loader