Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

The Woman of the Eighteenth Century: Her Life, from Birth to Death, Her Love and Her Philosophy in the Worlds of Salon, Shop and Street

The Woman of the Eighteenth Century: Her Life, from Birth to Death, Her Love and Her Philosophy in the Worlds of Salon, Shop and Street

Jules de Goncourt
0/5 ( ratings)
L’esperienza quotidiana femminile nel XVIII secolo; le passioni, le idee, le mode attraverso documenti e testimonianze dell’epoca, libri e opuscoli, lettere, atti delle cancellerie, processi e memorie giudiziarie. Un pezzo di storia sociologica e insieme un racconto letterario secondo i severi canoni del realismo narrativo.

Archivisti e collezionisti instancabili, teorici del realismo, i Goncourt dedicarono ai diversi aspetti della vita del Settecento un numero cospicuo di opere. Ambivano a restituire ai lettori il ritratto completo della società dell’epoca, nel suo spirito vero, da loro considerata quale codice genetico di tutti i caratteri propri del tempo moderno. Di questo preciso affresco ricostruttivo, il volume sulla donna è probabilmente il più espressivo, proprio perché nel secolo dei lumi la donna delle classi privilegiate si affaccia a un nuovo protagonismo, se non addirittura a una inedita egemonia. A darne concreta esperienza, nel loro stile affermativo e in crescendo, teso a realizzare quasi la nozione sensibile di ciò che descrivono, i due fratelli guidano in tutti gli angoli e i ripostigli, oltre che nelle sale più vaste pubbliche e ariose, dell’esperienza quotidiana femminile. «Con l’analisi psicologica, con l’osservazione della vita individuale e collettiva, delle abitudini, delle passioni, delle idee, delle mode, vogliamo ricostruire tutto un mondo scomparso, da cima a fondo, anima e corpo. Abbiamo fatto ricorso, per questa ricostruzione, a tutti i documenti dell’epoca, a tutte le testimonianze, alle più piccole tracce. Abbiamo interrogato sia i libri che gli opuscoli, i manoscritti come le lettere. Abbiamo cercato il passato ovunque il passato respira. L’abbiamo evocato dai monumenti dipinti e incisi, da quelle mille raffigurazioni che ridanno vita allo sguardo e al pensiero di ciò che è ormai solo polvere e ricordo. L’abbiamo cercato negli atti delle cancellerie, nei processi, nelle memorie giudiziarie, che sono i veri e propri archivi delle passioni umane, dei segreti dell’intimità domestica». I diversi capitoli si aprono in successione, come quinte colorate entro cui la protagonista, la dama settecentesca, recita il suo mosso copione, offrendo insieme un pezzo di storia sociologica e un racconto letterario secondo i severi canoni del realismo narrativo.
Pages
384
Format
ebook
Publisher
Routledge
Release
January 03, 2013
ISBN
1136240039
ISBN 13
9781136240034

The Woman of the Eighteenth Century: Her Life, from Birth to Death, Her Love and Her Philosophy in the Worlds of Salon, Shop and Street

Jules de Goncourt
0/5 ( ratings)
L’esperienza quotidiana femminile nel XVIII secolo; le passioni, le idee, le mode attraverso documenti e testimonianze dell’epoca, libri e opuscoli, lettere, atti delle cancellerie, processi e memorie giudiziarie. Un pezzo di storia sociologica e insieme un racconto letterario secondo i severi canoni del realismo narrativo.

Archivisti e collezionisti instancabili, teorici del realismo, i Goncourt dedicarono ai diversi aspetti della vita del Settecento un numero cospicuo di opere. Ambivano a restituire ai lettori il ritratto completo della società dell’epoca, nel suo spirito vero, da loro considerata quale codice genetico di tutti i caratteri propri del tempo moderno. Di questo preciso affresco ricostruttivo, il volume sulla donna è probabilmente il più espressivo, proprio perché nel secolo dei lumi la donna delle classi privilegiate si affaccia a un nuovo protagonismo, se non addirittura a una inedita egemonia. A darne concreta esperienza, nel loro stile affermativo e in crescendo, teso a realizzare quasi la nozione sensibile di ciò che descrivono, i due fratelli guidano in tutti gli angoli e i ripostigli, oltre che nelle sale più vaste pubbliche e ariose, dell’esperienza quotidiana femminile. «Con l’analisi psicologica, con l’osservazione della vita individuale e collettiva, delle abitudini, delle passioni, delle idee, delle mode, vogliamo ricostruire tutto un mondo scomparso, da cima a fondo, anima e corpo. Abbiamo fatto ricorso, per questa ricostruzione, a tutti i documenti dell’epoca, a tutte le testimonianze, alle più piccole tracce. Abbiamo interrogato sia i libri che gli opuscoli, i manoscritti come le lettere. Abbiamo cercato il passato ovunque il passato respira. L’abbiamo evocato dai monumenti dipinti e incisi, da quelle mille raffigurazioni che ridanno vita allo sguardo e al pensiero di ciò che è ormai solo polvere e ricordo. L’abbiamo cercato negli atti delle cancellerie, nei processi, nelle memorie giudiziarie, che sono i veri e propri archivi delle passioni umane, dei segreti dell’intimità domestica». I diversi capitoli si aprono in successione, come quinte colorate entro cui la protagonista, la dama settecentesca, recita il suo mosso copione, offrendo insieme un pezzo di storia sociologica e un racconto letterario secondo i severi canoni del realismo narrativo.
Pages
384
Format
ebook
Publisher
Routledge
Release
January 03, 2013
ISBN
1136240039
ISBN 13
9781136240034

Rate this book!

Write a review?

loader