Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Matisse: La revelation m'est venue de l'Orien

Matisse: La revelation m'est venue de l'Orien

Remi Labrusse
0/5 ( ratings)
CATALOGO DELLA MOSTRA DI ROMA, MUSEI CAPITOLINI PALAZZO DEI CONSERVATORI DAL 20 SETTEMBRE 1997 AL 20 GENNAIO 1998

Henri Matisse
è il rappresentante più noto del fauvismo. Il movimento dei Fauves è il contributo francese alla nascita dell’espressionismo.
Ma, rispetto ai movimenti tedeschi, caratterizzati da atmosfere fosche e contenuti drammatici, il fauvismo rappresenta una variante «mediterranea» e solare dell’espressionismo. La vivezza coloristica, che è il vero tratto caratteristico di questo movimento, esprime un’autentica «gioia di vivere» che resterà costante in tutta la produzione di Matisse.
Henri Matisse iniziò la sua attività di pittore a Parigi intorno al 1890. Studiò presso il pittore Gustave Moreau e presso l’École des Beaux-arts di Parigi. In questi anni conobbe Albert Marquet, André Derain e Maurice de Vlaminck. Dalla loro amicizia nacque il gruppo dei Fauves. La loro prima comparsa pubblica avvenne nel 1905 al Salon d’Automne.
I quadri di Matisse sono tutti risolti sul piano della bidimensionalità,
sacrificando al colore sia la tridimensionalità, sia la definizione dei
dettagli. L’uso del colore in Matisse è quanto di più intenso è vivace si sia mai visto in pittura. Usa colori primari stesi con forza e senza alcuna stemperatura tonale. Ad essi accosta i colori complementari con l’evidente intento di rafforzarne il contrasto timbrico. Ne risulta un insieme molto vivace con un evidente gusto per la decoratività.
La sua attività pittorica si svolse per decenni, nel suo quieto ambiente familiare, lontano dai clamori della vita mondana. Svolse la sua ricerca portando il suo stile ad un affinamento progressivo fino a farlo giungere, in tarda età, alle soglie dell’astrattismo. Ma senza mai perdere il gusto per la forza espressiva del colore.
Language
Italian
Pages
398
Format
Paperback
Publisher
Artificio
Release
November 01, 1997
ISBN
888648822X
ISBN 13
9788886488228

Matisse: La revelation m'est venue de l'Orien

Remi Labrusse
0/5 ( ratings)
CATALOGO DELLA MOSTRA DI ROMA, MUSEI CAPITOLINI PALAZZO DEI CONSERVATORI DAL 20 SETTEMBRE 1997 AL 20 GENNAIO 1998

Henri Matisse
è il rappresentante più noto del fauvismo. Il movimento dei Fauves è il contributo francese alla nascita dell’espressionismo.
Ma, rispetto ai movimenti tedeschi, caratterizzati da atmosfere fosche e contenuti drammatici, il fauvismo rappresenta una variante «mediterranea» e solare dell’espressionismo. La vivezza coloristica, che è il vero tratto caratteristico di questo movimento, esprime un’autentica «gioia di vivere» che resterà costante in tutta la produzione di Matisse.
Henri Matisse iniziò la sua attività di pittore a Parigi intorno al 1890. Studiò presso il pittore Gustave Moreau e presso l’École des Beaux-arts di Parigi. In questi anni conobbe Albert Marquet, André Derain e Maurice de Vlaminck. Dalla loro amicizia nacque il gruppo dei Fauves. La loro prima comparsa pubblica avvenne nel 1905 al Salon d’Automne.
I quadri di Matisse sono tutti risolti sul piano della bidimensionalità,
sacrificando al colore sia la tridimensionalità, sia la definizione dei
dettagli. L’uso del colore in Matisse è quanto di più intenso è vivace si sia mai visto in pittura. Usa colori primari stesi con forza e senza alcuna stemperatura tonale. Ad essi accosta i colori complementari con l’evidente intento di rafforzarne il contrasto timbrico. Ne risulta un insieme molto vivace con un evidente gusto per la decoratività.
La sua attività pittorica si svolse per decenni, nel suo quieto ambiente familiare, lontano dai clamori della vita mondana. Svolse la sua ricerca portando il suo stile ad un affinamento progressivo fino a farlo giungere, in tarda età, alle soglie dell’astrattismo. Ma senza mai perdere il gusto per la forza espressiva del colore.
Language
Italian
Pages
398
Format
Paperback
Publisher
Artificio
Release
November 01, 1997
ISBN
888648822X
ISBN 13
9788886488228

Rate this book!

Write a review?

loader