Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Lungo i sentieri della vita. Frammenti di quotidiana umanità nella narrazione psicoterapeutica

Lungo i sentieri della vita. Frammenti di quotidiana umanità nella narrazione psicoterapeutica

Gerardi Elena
0/5 ( ratings)
La vita è un grande crogiuolo, che raccoglie infinite occasioni di contatto e rapporto umano, di partecipazione emotiva e di coinvolgimento affettivo: nel bene come nel male, nella felicità come nella sofferenza, nella salute come nella malattia.Può capitare, nella vita, di avere bisogno di aiuto, di un aiuto particolare, per se stessi, per la propria soggettività. È questa l’occasione per confrontarsi con la propria psiche, con la psicologia, con lo psicoterapeuta. Da questa esperienza, dalle tante esperienze di vita che questo libro propone, nasce un vedere con occhio nuovo le infinite circostanze esistenziali in cui ognuno, direttamente o indirettamente, può rispecchiarsi e ritrovarsi.Questo volume tocca i fondamentali temi dell’esistenza, percorrendo ora l’uno ora l’altro dei tanti sentieri. L’amore, l’amicizia, la coppia, i figli, il potere, il tempo, la morte, il dolore, il piacere, il corpo, l’anima, la conoscenza e l’essere vengono raccontati, ricordati e meditati lungo il percorso psicologico dell’autoconsapevolezza e della realizzazione di sé.La vita, se la si sa “leggere”, insegna a vivere: le proprie e altrui esperienze sono strumenti per la perenne maturazione individuale. Ecco perché questo è un libro sulla crescita della personalità: non solo terapia, ma anche cura nel senso più ampio. Un testo nel quale la scienza psicologica trova il modo per diventare narrativa, finanche poesia: attraverso le confessioni e le trasformazioni di sé con l’aiuto dello psicoterapeuta, attraverso l’arte dell’incontro fra due “anime”.
Pages
199
Format
Kindle Edition
Release
September 22, 2014

Lungo i sentieri della vita. Frammenti di quotidiana umanità nella narrazione psicoterapeutica

Gerardi Elena
0/5 ( ratings)
La vita è un grande crogiuolo, che raccoglie infinite occasioni di contatto e rapporto umano, di partecipazione emotiva e di coinvolgimento affettivo: nel bene come nel male, nella felicità come nella sofferenza, nella salute come nella malattia.Può capitare, nella vita, di avere bisogno di aiuto, di un aiuto particolare, per se stessi, per la propria soggettività. È questa l’occasione per confrontarsi con la propria psiche, con la psicologia, con lo psicoterapeuta. Da questa esperienza, dalle tante esperienze di vita che questo libro propone, nasce un vedere con occhio nuovo le infinite circostanze esistenziali in cui ognuno, direttamente o indirettamente, può rispecchiarsi e ritrovarsi.Questo volume tocca i fondamentali temi dell’esistenza, percorrendo ora l’uno ora l’altro dei tanti sentieri. L’amore, l’amicizia, la coppia, i figli, il potere, il tempo, la morte, il dolore, il piacere, il corpo, l’anima, la conoscenza e l’essere vengono raccontati, ricordati e meditati lungo il percorso psicologico dell’autoconsapevolezza e della realizzazione di sé.La vita, se la si sa “leggere”, insegna a vivere: le proprie e altrui esperienze sono strumenti per la perenne maturazione individuale. Ecco perché questo è un libro sulla crescita della personalità: non solo terapia, ma anche cura nel senso più ampio. Un testo nel quale la scienza psicologica trova il modo per diventare narrativa, finanche poesia: attraverso le confessioni e le trasformazioni di sé con l’aiuto dello psicoterapeuta, attraverso l’arte dell’incontro fra due “anime”.
Pages
199
Format
Kindle Edition
Release
September 22, 2014

Rate this book!

Write a review?

loader