Come raccontare la vita del pittore Filippo De
Pisis? Naldini ha provato a muoversi fra quattro diverse fonti e
testimonianze, incrociandole e montandole via via fra di loro: i
ricordi e le annotazioni degli amici di De Pisis; le lettere – spesso
bellissime – del pittore; i testi letterari dello stesso De Pisis; l’immensa bibliografia
che lo riguarda. Il risultato, una cronaca esistenziale e pittorica
che insegue quadri e persona, vita e attività , permette di ricostruire l’attività di
un artista continuamente ai limiti della propria sensibilità, fra i
più affascinanti e sorprendenti del già vario panorama delle arti
contemporanee in Europa.
Come raccontare la vita del pittore Filippo De
Pisis? Naldini ha provato a muoversi fra quattro diverse fonti e
testimonianze, incrociandole e montandole via via fra di loro: i
ricordi e le annotazioni degli amici di De Pisis; le lettere – spesso
bellissime – del pittore; i testi letterari dello stesso De Pisis; l’immensa bibliografia
che lo riguarda. Il risultato, una cronaca esistenziale e pittorica
che insegue quadri e persona, vita e attività , permette di ricostruire l’attività di
un artista continuamente ai limiti della propria sensibilità, fra i
più affascinanti e sorprendenti del già vario panorama delle arti
contemporanee in Europa.