Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Sopruso: istruzioni per l'uso

Sopruso: istruzioni per l'uso

Valerio Magrelli
0/5 ( ratings)
«Cani, antifurto, bimbi, lupi mannari – chi fa rumore è all’oscuro degli altri, figure leggendarie di cui talvolta si favoleggia, ma che evidentemente nessuno ha mai voluto prendere in considerazione. Eppure esistono, così come esiste un mondo circostante, e per di più abitato, che questo libro avrebbe l’ambizione di portare alla luce. Poi c’è la burocrazia».

Un medico in camice insulta un paziente sdraiato e in mutande , un intero quartiere insorge contro chi spara musica , un colpo in banca , una fila alle poste . Quattro scene madri per un unico scopo: individuare quelle vessazioni invisibili di cui siamo costantemente oggetto nel corso delle nostre giornate. Come le vittime dei «bravi» manzoniani, Magrelli ha imparato a sue spese fin dall’infanzia la grammatica dell’oltraggio, e la ricorda nell’appendice autobiografica sulla sventurata famiglia dei rosci. Da qui la conclusione: «Tutto conferma che l’Altro rappresenta la fogna dei nostri problemi, la discarica dove sversare ogni difficoltà, il monnezzaro, l’isola ecologica, senza neanche raccolta differenziata». Eppure, dopo la morte di Dio, il suo unico erede è il nostro Prossimo. Ragion per cui, alla fin fine, questo trattatello vuole essere soltanto un grido nel deserto per annunciare la religione del Rispetto.
Language
Italian
Pages
136
Format
Paperback
Release
June 04, 2019
ISBN 13
9788806240127

Sopruso: istruzioni per l'uso

Valerio Magrelli
0/5 ( ratings)
«Cani, antifurto, bimbi, lupi mannari – chi fa rumore è all’oscuro degli altri, figure leggendarie di cui talvolta si favoleggia, ma che evidentemente nessuno ha mai voluto prendere in considerazione. Eppure esistono, così come esiste un mondo circostante, e per di più abitato, che questo libro avrebbe l’ambizione di portare alla luce. Poi c’è la burocrazia».

Un medico in camice insulta un paziente sdraiato e in mutande , un intero quartiere insorge contro chi spara musica , un colpo in banca , una fila alle poste . Quattro scene madri per un unico scopo: individuare quelle vessazioni invisibili di cui siamo costantemente oggetto nel corso delle nostre giornate. Come le vittime dei «bravi» manzoniani, Magrelli ha imparato a sue spese fin dall’infanzia la grammatica dell’oltraggio, e la ricorda nell’appendice autobiografica sulla sventurata famiglia dei rosci. Da qui la conclusione: «Tutto conferma che l’Altro rappresenta la fogna dei nostri problemi, la discarica dove sversare ogni difficoltà, il monnezzaro, l’isola ecologica, senza neanche raccolta differenziata». Eppure, dopo la morte di Dio, il suo unico erede è il nostro Prossimo. Ragion per cui, alla fin fine, questo trattatello vuole essere soltanto un grido nel deserto per annunciare la religione del Rispetto.
Language
Italian
Pages
136
Format
Paperback
Release
June 04, 2019
ISBN 13
9788806240127

Rate this book!

Write a review?

loader