Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Negli abissi luminosi. Sciamanesimo, trance ed estasi nella Grecia antica

Negli abissi luminosi. Sciamanesimo, trance ed estasi nella Grecia antica

Angelo Tonelli
3.4/5 ( ratings)
Testo originale a fronte

O beato colui che conoscendo le iniziazioni degli dei vive felice nella purezza —Euripide

Prima ancora dell’affermarsi della scrittura, agli albori della civiltà, compaiono le figure dello sciamano e della sciamana. Sono uomini e donne dello spirito, mediatori e mediatrici tra il visibile e l’invisibile per conto della comunità, guaritori e guaritrici, esperti di farmaci e incantamenti, guide spirituali. Di questa esperienza universalmente diffusa, affidata alla comunicazione orale e a pratiche rituali, permangono chiarissime tracce anche nelle opere di alcuni dei maggiori Sapienti greci. Tracce che questo volume raccoglie e connette, con particolare attenzione al legame originario dello sciamanesimo e della Sapienza greca, e soprattutto magnogreca, con l’Estremo Oriente. Da Empedocle a Parmenide, da Omero a Esiodo, da Eschilo ad Aristofane; e, ancora, da Platone ad Aristotele, da Pindaro ad Apollonio Rodio, i testi greci traboccano di pratiche e credenze che gravitano intorno a varie tecniche dell’estasi, cerimonie e rituali che favoriscano il contatto diretto con essenze soprannaturali allo scopo di recare benefici ai singoli e alla comunità. Ne emerge il ritratto di una realtà in cui quella che Jung chiama “Sé” e i Greci noûs ancora conservava la sua interezza. Questa intuizione profonda, l’“occhio dell’anima”, altro non è che il fulcro dell’interiorità individuale che tutto connette e ricompone nel Grande Uno.
Language
Italian
Pages
510
Format
Paperback
Publisher
Feltrinelli
Release
May 13, 2021
ISBN
8807903962
ISBN 13
9788807903960

Negli abissi luminosi. Sciamanesimo, trance ed estasi nella Grecia antica

Angelo Tonelli
3.4/5 ( ratings)
Testo originale a fronte

O beato colui che conoscendo le iniziazioni degli dei vive felice nella purezza —Euripide

Prima ancora dell’affermarsi della scrittura, agli albori della civiltà, compaiono le figure dello sciamano e della sciamana. Sono uomini e donne dello spirito, mediatori e mediatrici tra il visibile e l’invisibile per conto della comunità, guaritori e guaritrici, esperti di farmaci e incantamenti, guide spirituali. Di questa esperienza universalmente diffusa, affidata alla comunicazione orale e a pratiche rituali, permangono chiarissime tracce anche nelle opere di alcuni dei maggiori Sapienti greci. Tracce che questo volume raccoglie e connette, con particolare attenzione al legame originario dello sciamanesimo e della Sapienza greca, e soprattutto magnogreca, con l’Estremo Oriente. Da Empedocle a Parmenide, da Omero a Esiodo, da Eschilo ad Aristofane; e, ancora, da Platone ad Aristotele, da Pindaro ad Apollonio Rodio, i testi greci traboccano di pratiche e credenze che gravitano intorno a varie tecniche dell’estasi, cerimonie e rituali che favoriscano il contatto diretto con essenze soprannaturali allo scopo di recare benefici ai singoli e alla comunità. Ne emerge il ritratto di una realtà in cui quella che Jung chiama “Sé” e i Greci noûs ancora conservava la sua interezza. Questa intuizione profonda, l’“occhio dell’anima”, altro non è che il fulcro dell’interiorità individuale che tutto connette e ricompone nel Grande Uno.
Language
Italian
Pages
510
Format
Paperback
Publisher
Feltrinelli
Release
May 13, 2021
ISBN
8807903962
ISBN 13
9788807903960

Rate this book!

Write a review?

loader