Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Il gatto viaggiatore e altre storie: Antologia di racconti favole filastrocche

Il gatto viaggiatore e altre storie: Antologia di racconti favole filastrocche

Tullio De Mauro
4.3/5 ( ratings)
Scrive Tullio De Mauro nella prefazione a questo volume: «Gianni Rodari ha un grande spazio nella vita più vera della nostra cultura. Se la parola cuore si può adoperare ancora per metafora, ha un grande spazio nei nostri cuori. E ha un grande spazio nella nostra mente, nelle memorie nostre e dei nostri bambini. E "nostro" qui vuol dire non soltanto di noi italiani, ma di noi che oggi viviamo in questo difficile pianeta. Perché le favole e le filastrocche di Rodari non sono amate soltanto da bambini e genitori sparsi da Macugnaga a Trentapiedi, da Milano a Roma, a Napoli e Palermo. Esse sono amate anche lontano e fuori d'Italia, nel vasto mondo, e sono lette e gustate in tantissime lingue [...] Insieme a Dante, Machiavelli, Gramsci è tra i nostri scrittori più tradotti e più noti. Nel Novecento, oltre Gramsci, soltanto Pirandello, Croce e Umberto Eco gli contendono il primato».
Language
Italian
Pages
236
Format
Paperback
Publisher
l'Unità / Editori Riuniti
Release
April 11, 1990

Il gatto viaggiatore e altre storie: Antologia di racconti favole filastrocche

Tullio De Mauro
4.3/5 ( ratings)
Scrive Tullio De Mauro nella prefazione a questo volume: «Gianni Rodari ha un grande spazio nella vita più vera della nostra cultura. Se la parola cuore si può adoperare ancora per metafora, ha un grande spazio nei nostri cuori. E ha un grande spazio nella nostra mente, nelle memorie nostre e dei nostri bambini. E "nostro" qui vuol dire non soltanto di noi italiani, ma di noi che oggi viviamo in questo difficile pianeta. Perché le favole e le filastrocche di Rodari non sono amate soltanto da bambini e genitori sparsi da Macugnaga a Trentapiedi, da Milano a Roma, a Napoli e Palermo. Esse sono amate anche lontano e fuori d'Italia, nel vasto mondo, e sono lette e gustate in tantissime lingue [...] Insieme a Dante, Machiavelli, Gramsci è tra i nostri scrittori più tradotti e più noti. Nel Novecento, oltre Gramsci, soltanto Pirandello, Croce e Umberto Eco gli contendono il primato».
Language
Italian
Pages
236
Format
Paperback
Publisher
l'Unità / Editori Riuniti
Release
April 11, 1990

More books from Tullio De Mauro

Rate this book!

Write a review?

loader