Una collaborazione tra Valerio Evangelisti con il suo entourage di giornalisti, scrittori, aspiranti tali e il Laboratorio Crash, affiancato da un team di esperti traduttori, hanno deciso di pubblicare in anteprima europea gli scritti inediti del grande romanziere di fantascienza nella raccolta "Scorrete lacrime, disse lo sceriffo". Storie e racconti per troppo tempo rimasti nel buio di un cassetto chiuso, per troppo tempo private del privilegio di essere sfogliate da mano umana. Storie che narrano della lotta tra potenze sovrumane e malefiche per il controllo della città, delle parole e della memoria. Storie che vedono protagonisti personaggi e politici impazziti manipolare la realtà e la memoria collettiva in accordo con le proprie paranoie, fino al punto in cui diventa arduo riconoscere per il lettore ciò che e' reale e ciò che, invece, e' semplice costruzione immaginaria di una mente perversa. Malefici "Golem", creati da perfidi burocrati stregoni, verranno aizzati contro la povera gente, contro i cittadini di fantomatiche città o semplicemente contro chiunque non concordi con i capricci e le fantasie del "Necromante" politico di turno. Questa raccolta ci restituisce un P.K. Dick fresco e scorrevole, oltre a quella acuta "chiaroveggenza" che lo ha sempre contraddistinto.
Elenco traduttori e titoli dei racconti:
Prefazione di Sergio Cofferati
Le cantine, molti anni fa trad. di Daniele Barbieri
Lo sceriffo trad. di Alessandro Calvi
A sua immagine trad. di Alessandra Daniele
Origini del consumo trad. di Giovanni Di Iacovo
Rapporto di maggioranza trad. di Giovanni De Matteo e Fernando Fazzari
Il buddista trad. di Valerio Evangelisti
Il Borgomastro del Secolo trad. di Valerio Farinelli
Nettezza urbana trad. di Gigi Greco
La falce e martello sul sole trad. di Emanuele Manco
Peccato per la torre trad. di Luca Masali
Frontiera trad. di Alberto Sarcinelli
Il veggente trad. di Alessandro Villari
Una collaborazione tra Valerio Evangelisti con il suo entourage di giornalisti, scrittori, aspiranti tali e il Laboratorio Crash, affiancato da un team di esperti traduttori, hanno deciso di pubblicare in anteprima europea gli scritti inediti del grande romanziere di fantascienza nella raccolta "Scorrete lacrime, disse lo sceriffo". Storie e racconti per troppo tempo rimasti nel buio di un cassetto chiuso, per troppo tempo private del privilegio di essere sfogliate da mano umana. Storie che narrano della lotta tra potenze sovrumane e malefiche per il controllo della città, delle parole e della memoria. Storie che vedono protagonisti personaggi e politici impazziti manipolare la realtà e la memoria collettiva in accordo con le proprie paranoie, fino al punto in cui diventa arduo riconoscere per il lettore ciò che e' reale e ciò che, invece, e' semplice costruzione immaginaria di una mente perversa. Malefici "Golem", creati da perfidi burocrati stregoni, verranno aizzati contro la povera gente, contro i cittadini di fantomatiche città o semplicemente contro chiunque non concordi con i capricci e le fantasie del "Necromante" politico di turno. Questa raccolta ci restituisce un P.K. Dick fresco e scorrevole, oltre a quella acuta "chiaroveggenza" che lo ha sempre contraddistinto.
Elenco traduttori e titoli dei racconti:
Prefazione di Sergio Cofferati
Le cantine, molti anni fa trad. di Daniele Barbieri
Lo sceriffo trad. di Alessandro Calvi
A sua immagine trad. di Alessandra Daniele
Origini del consumo trad. di Giovanni Di Iacovo
Rapporto di maggioranza trad. di Giovanni De Matteo e Fernando Fazzari
Il buddista trad. di Valerio Evangelisti
Il Borgomastro del Secolo trad. di Valerio Farinelli
Nettezza urbana trad. di Gigi Greco
La falce e martello sul sole trad. di Emanuele Manco
Peccato per la torre trad. di Luca Masali
Frontiera trad. di Alberto Sarcinelli
Il veggente trad. di Alessandro Villari