Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Breve storia della letteratura a fumetti

Breve storia della letteratura a fumetti

Daniele Barbieri
3.7/5 ( ratings)
Uscita dall'infanzia visionaria e a volte ingenua dei suoi primi sessant'anni, la letteratura a fumetti ha raggiunto, nell'ultimo mezzo secolo, una maturità che a molti rimane ancora ignota. La sua storia racconta come un modo di comunicare nato per la società illetterata degli Stati Uniti di fine Ottocento si sia progressivamente trasformato in un linguaggio raffinato a volte difficile, in cui si esprimono sia autori che si rivolgono al grande pubblico sia autori d'élite.

In America come in Giappone, in Argentina e in Europa, le istanza più diverse convergono nella letteratura a fumetti, dal teatro di pazza dei cantastorie, dalla vignetta satirica, dal racconto illustrato per bambini al cinema, alla pittura e alla narrativa d'avanguardia. In questo senso la storia del fumetto è dunque la storia di un linguaggio che, anche per la sua posizione a volte marginale, ne tocca e ridisegna tanti altri.
Language
Italian
Pages
168
Format
Paperback
Publisher
Carocci
Release
February 26, 2009
ISBN
8843048805
ISBN 13
9788843048809

Breve storia della letteratura a fumetti

Daniele Barbieri
3.7/5 ( ratings)
Uscita dall'infanzia visionaria e a volte ingenua dei suoi primi sessant'anni, la letteratura a fumetti ha raggiunto, nell'ultimo mezzo secolo, una maturità che a molti rimane ancora ignota. La sua storia racconta come un modo di comunicare nato per la società illetterata degli Stati Uniti di fine Ottocento si sia progressivamente trasformato in un linguaggio raffinato a volte difficile, in cui si esprimono sia autori che si rivolgono al grande pubblico sia autori d'élite.

In America come in Giappone, in Argentina e in Europa, le istanza più diverse convergono nella letteratura a fumetti, dal teatro di pazza dei cantastorie, dalla vignetta satirica, dal racconto illustrato per bambini al cinema, alla pittura e alla narrativa d'avanguardia. In questo senso la storia del fumetto è dunque la storia di un linguaggio che, anche per la sua posizione a volte marginale, ne tocca e ridisegna tanti altri.
Language
Italian
Pages
168
Format
Paperback
Publisher
Carocci
Release
February 26, 2009
ISBN
8843048805
ISBN 13
9788843048809

Rate this book!

Write a review?

loader